Cosa: Un Barbaresco di carattere
Perché: Per chi sa aspettare il momento giusto
Perfetto con: Arrosti saporiti
Che territorio meraviglioso e il nostro Piemonte. Le Langhe, in particolare, con il loro clima fresco e continentale e la grande variabilità dei terreni garantiscono a tutti gli appassionati di trovare il vino giusto per soddisfare il propio palato. E che dire del Nebbiolo? Nobilissimo vitigno che qui, ai piedi delle Alpi, riesce a dare il meglio di sé. Ne è un bel esempio questo Barbaresco Gallina, proposto da Negro. Fermentazione e macerazione in acciaio per circa due settimane a temperatura controllata. Poi conversione malolattica e maturazione in fusti di rovere da 500 litri per almeno 24 mesi a cui fanno seguito altri 6 - 12 mesi in bottiglia. Un percorso lungo e articolato che si giustifica chiaramente fin dal primo assaggio. Si scopre, infatti, un vino intenso ed elegante, con sentori di frutti di bosco e spezie. In bocca è pieno e vellutato, delicatamente tannico e armonico. Un vino che è già buono oggi ma che non ha certamente fretta di essere bevuto. Diamogli tempo. Conserviamolo gelosamente nella nostra cantina in attesa di un’occasione giusta. Una cena tra amici o un lungo dopocena che si spende tra chiacchiere e risate.
Una bella azienda famigliare. Fondata nei primi anni Cinquanta da Giuseppe Negro, si trova nel comune di Neive, una delle zone più rinomate per la produzione dei vini tipici albesi. L’azienda Negro è da sempre un punto di riferimento per la qualità dei suoi vini, protagonisti sia in Piemonte che su tanti mercati internazionali. Oggi alla guida di cantina e vigneti c’è Giorgio Negro, enologo e figlio del fondatore, che prosegue sulla strada indicata dal padre, facendo di piccole vinificazioni super curate un grande vanto per l’azienda.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Quando a un vino toscano si aggiunge la parola "Super" la ricetta è quasi sempre la stessa. Un bel taglio bordolese, ossia un assemblaggio di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, sullo stile dei grandi vini della regione di Bordeaux, in Francia. I Supertuscan, così vengono definiti, sono stata la moda degli ultimi anni. Grandi vini toscani, fuori dalle principali denominazioni, come Brunello o Nobile, ma particolarmente appetibili per gli appassionati di tutto il mondo, grazie alla loro origine "internazionale". Quello proposto da Podere Montale non fa eccezione. Merlot e Cab Sauvignon in parti uguali, lavorazione molto accurata in cantina e lunga maturazione in legno prima dell'imbottigliamento. In questo caso all'interno di tonneaux da 500 litri di rovere francese. Il risultato è un vino intenso e concentrato fin dal colore, rosso rubino. Al naso stupisce per la sua intensità, con piacevoli note di frutti di bosco, sensazioni di spezie e vaniglia dovute in larga parte al lungo affinamento in legno. In bocca, infine, è morbido ed elegante. Un vino fatto per piacere a un ampio pubblico di appassionati italiani che sognano i grandi Château di Bordeaux ma sono saldamente legati ai sapori della propria terra.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Barbaresco DOCG "Gallina" di Negro Giuseppe, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Barbaresco DOCG "Gallina" di Negro Giuseppe potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna