Cosa: Un bianco tradizionale campano
Perché: Esprime i caratteri più piacevoli della falanghina
Perfetto con: Gamberoni alla griglia
Cosa: Un bianco tradizionale campano
Perché: Esprime i caratteri più piacevoli della falanghina
Perfetto con: Gamberoni alla griglia
Sant’Agata de’ Goti, il suggestivo borgo medievale sannita che dà il nome a questo vino, significa ‘casa’ per la famiglia Mustilli da oltre 5 secoli. E questa terra ricca di storia è casa anche per uno dei più antichi vitigni a bacca bianca d’Italia: la falanghina.
La falanghina nella zona di Sant’Agata sprigiona profumi tenui, freschi e particolarmente eleganti, esprimendo i caratteri più piacevoli di questo vitigno. In questa interpretazione di Mustilli, da uve biologiche certificate, alle note fresche di fiori bianchi e ginestra si uniscono una beva sottile e rinfrescante e un finale particolarmente minerale. Un vino di sicuro impatto, soprattutto se abbinato a una cucina marinara. Leonardo Mustilli è stato uno dei primi, negli anni Settanta, a credere nella falanghina, vinificandola in purezzae ottenendo nel 1993 l’istituzione della DOC Sant’Agata dei Goti, la più piccola DOC campana, dal 2011 sottozona della DOC Falanghina del Sannio, nata in quell’anno. Come sottolineano con orgoglio le figlie di Leonardo, Paola e Annachiara (che oggi guidano l’azienda), Mustilli è ad oggi l’unico produttore a vinificare la Falanghina Sant’Agata dei Goti. Tappa obbligata per chi si dovesse trovare nei paraggi una visita alle antiche cantine scavate nel tufo: da togliere il fiato!
€6,21
a bottiglia
Se vuoi acquistare Falanghina del Sannio Sant'Agata dei Goti DOC di Mustilli con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Falanghina del Sannio Sant'Agata dei Goti DOC di Mustilli potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY