Cosa: Un vitigno storico
Perché: Perchè è scanzonato
Perfetto con: Bruschetta con toma e speak
Cosa: Un vitigno storico
Perché: Perchè è scanzonato
Perfetto con: Bruschetta con toma e speak
Davvero un buon Dolcetto quello di Cascina Fonda: tipici accenni fruttati, bel colore violaceo, buon corpo e asciutto sul finale. Ottimo come rosso da aperitivo.
Secondino Barbero ha fondato Cascina Fonda nel 1963. Dal 1988 sono i figli Massimo e Marco a occuparsi dell?azienda. La cantina è stata completamente ristrutturata tra il 1995 e il 2000. I vigneti si estendono su 12 ettari tra i comuni di Mango e Neive, esposti a sud-est. Si producono quattro vini (Moscato, Brachetto, Dolcetto e Barbaresco) in tredici tipologie. L?identità del marchio Cascina Fonda si fonda però da sempre principalmente sul Moscato, simbolo di un territorio che poco prima della vendemmia si colora di giallo oro, quello delle sue uve. Le bottiglie prodotte sono circa 120.000 all?anno.
Se vuoi acquistare Brusalino Dolcetto d'Alba DOC di Cascina Fonda con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Brusalino Dolcetto d'Alba DOC di Cascina Fonda potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY