Cosa: Blend della provincia di Agrigento
Perché: I vini Mandrarossa sono eccellenti
Perfetto con: Agnello arrosto
Il Cavadiserpe al naso è etereo, con accenni fumè e sensazioni di sottobosco. All?assaggio poi è molto ricco, corposo, strutturato e dal tannino vivo, con un particolare finale di liquirizia.
Nell?isola che vanta più ore di luce d?Europa, questa è la storia di una scommessa vinta in cui Settesoli ha messo a disposizione le mani sapienti e generose dei suoi soci, modellate su una lunga esperienza, per creare un?etichetta che raccoglie riconoscimenti e larghi consensi. Il risultato, nato sotto il cielo limpido che permette all?uva di raggiungere una maturazione perfetta, esporta il nome della Sicilia in giro per il mondo, con grande orgoglio. Fondato nel 1958 a Menfi, Settesoli è un distretto del vino che riesce nel raro esercizio di abbinare i numeri alla qualità. E il fatto che un codice di identificazione posto su ogni bottiglia permetta al consumatore di percorrere a ritroso l?intero processo produttivo fino ad arrivare ai vigneti d?origine, la dice lunga sul rispetto per l?ambiente e per il consumatore che fin dall?origine caratterizza la cooperativa. Ricerca, innovazione e amore per la propria terra si fondano alla perfezione sotto lo sguardo attento degli enologi che seguono il processo di vinificazione con scrupolo.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
C’è un angolo di Chianti, a est di Firenze, dove il Sangiovese è costretto ad abdicare davanti al nobile Pinot Nero. Siamo nella Tenuta di Pomino, che risale al 1500, e che appartiene alla famiglia Frescobaldi. In questo luogo magico, i vigneti godono di condizioni uniche, grazie anche alla una leggera elevazione e a un microclima fresco e ventilato. Pomino Nero è l’interpretazione in chiave toscana di un elegante vino internazionale. Brillante color rosso rubino con leggere sfumature granate, al naso rivela note di piccoli frutti rossi e neri. Lampone, fragolina di bosco, amarena, mirtillo e mora si fondono con una delicata speziatura che richiama la cannella, l’anice stellato e il pepe bianco. Poi ricordi di tostatura dovuti ai 15 mesi e più passati in legno, tabacco e caffè. In bocca è fresco, ben bilanciato, con una bella rispondenza gusto-olfattiva. Elegante e vellutato, presenta tannini setosi e un finale lungo.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Cavadiserpe Terre Siciliane IGT di Mandrarossa, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Cavadiserpe Terre Siciliane IGT di Mandrarossa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna