"Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum

    "Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum.
    Bellavista
    Provenienza: Lombardia, Erbusco (BS)
    12
    € 78,50 € 66,90 -15%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 1.50 l. (€ 44,60/lt.)
    cod. S0551
    Stile inconfondibile

    Cosa: Oltre 30 mesi sui lieviti
    Perché: Per la grande eleganza e la perfetta armonia
    Perfetto con: Ostriche, crostacei, risotto ai frutti di mare o formaggi delicati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum

    Bellavista
    Provenienza: Lombardia, Erbusco (BS)
    € 78,50 € 66,90 -15%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 1.50 l. (€ 44,60/lt.)
    cod. S0551
    Stile inconfondibile

    Cosa: Oltre 30 mesi sui lieviti
    Perché: Per la grande eleganza e la perfetta armonia
    Perfetto con: Ostriche, crostacei, risotto ai frutti di mare o formaggi delicati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino spumante extra brut
    • Provenienza Lombardia
    • Uve 86% Chardonnay, 13% Pinot nero, 1% Pinot bianco
    • Sensazioni Colore: Giallo brillante. Perlage: Finissimo e persistente, è avvolto da una bollicina cremosa e puntiforme. Profumo: Un sottile profilo aromatico si svolge in un esile gioco di fiori mediterranei, note agrumate, delicate note balsamiche, spezie dolci. Si fregia di freschezza in un eccepibile equilibrio di contrasti tra tensione e ricchezza espressiva, tracciati nel solco del puro stile Bellavista. Sapore: Vino che include tutta la variabilità della natura, coniuga all’assaggio il territorio, il vitigno, la pluralità di annate che lo compongono. Equilibrato, gentile, strutturato, rivela al sorso complessità e fragranza, modellato su una preziosa vena sapido-minerale. Pomelo, prugna bianca, delicate pennellate di miele millefiori, agrumi gialli canditi, sono la sintesi di un palato delizioso e ben definito, di prolungata lunghezza gustativa.
    • Vinificazione PERIODO VENDEMMIA: Dall'8 agosto al 24 settembre 2022. AFFINAMENTO SUI LIEVITI: Mediamente 30 mesi. PRESSATURA: Mosto fiore, 1° taglio, 2° taglio. ELEVAGE: 18,6% in pieces, di cui 11,5% CH e 7,1% PN. REMUAGE: manuale. TIRAGGIO: Marzo 2023. DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA: 2/gl
    • Gradazione Alcolica 12,5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima. Aprire e servire al momento
    • Temperatura di servizio 10 gradi
    • BicchiereFlute / Franciacorta
    • Quando berlo entro 5 anni
    • Abbinamento Aperitivo, Menù di pesce
    Note sulla produzione
    • Italia
    • PRODOTTO DA SOC.AGR. BELLAVISTA VITICOLTORI IN ERBUSCO - ITALIA
    I Premi
    • Decanter World Wine Awards NO
    "Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum
    • Un racconto di luce, precisione e territorio. Alma Assemblage 2 nasce da una vendemmia 2022 energica e luminosa, figlia di un’estate intensa e di vigne mature che hanno saputo trasformare la sfida climatica in pura eleganza. È qui che la Franciacorta di Bellavista prende voce: 75 vigneti, 93 selezioni, un mosaico di parcelle curate una per una, dove ogni gesto in vigna diventa parte di un progetto più grande. In cantina, la firma di Francesca Moretti e Richard Geoffroy dà forma a un assemblaggio meticoloso: Chardonnay in primo piano, sostenuto da Pinot Nero e un tocco di Pinot Bianco, affinato con pazienza per esprimere tensione, armonia e brillantezza. Nel calice si presenta giallo brillante, con un perlage finissimo e cremoso. Al naso emergono fiori mediterranei, agrumi, spezie dolci e note balsamiche. Il sorso è scolpito e gentile: pomelo, prugna bianca, miele millefiori e agrumi canditi disegnano una trama sapido-minerale di grande definizione. Un Franciacorta che non racconta solo un’annata, ma un luogo, un metodo, un’identità. È il “Sense of Place” di Bellavista, nel suo capitolo più luminoso.
      Parli di spumanti Franciacorta e inevitabilmente pensi a Bellavista. Sono poche, infatti, le aziende del vino in Italia capaci di identificarsi così profondamente con il proprio territorio. Bellavista è una di queste. Nasce nel 1977 da un sogno dell’imprenditore Vittorio Moretti che sceglie questa tenuta nei pressi di Erbusco per dar vita al proprio progetto imprenditoriale. Progetto che oggi, passati un po' di anni, coincide con quel grande gruppo che porta il nome di Terra Moretti e che produce, in diversi angoli d’Italia, vini eccellenti ed esclusivi. Il nome della cantina, questo in pochi lo sanno, fa riferimento alla collina su cui sorge l’azienda e da cui si riesce ad ammirare con un solo sguardo il Lago d’Iseo, la Pianura Padana e le vicine Alpi. La tenuta può oggi contare su oltre cento appezzamenti sparsi su tutto il territorio da cui provengono le uve usate per la produzione dei classici spumanti metodo classico. Circa un milione e mezzo di bottiglie l’anno. Ma non c’è da preoccuparsi se i numeri sembrano decisamente importanti. Lo stile della casa è ineccepibile e tutti i vini hanno un carattere ben riconoscibile. A garantirlo, dal 2024, è niente meno che l’enologo di fama internazionale Richard Geoffroy, per oltre 20 anni mente creativa di Maison Dom Pérignon. In Bellavista Geoffroy svolgerà il delicato compito di mentore di Francesca Moretti, alla guida del suo team tecnico.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum di Bellavista con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Alma Assemblage 2" Bellavista Franciacorta DOCG Extra Brut Magnum di Bellavista potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata