Cosa: Uno storico vitigno campano
Perché: Si beve così volentieri
Perfetto con: Tortino di zucca
Cosa: Uno storico vitigno campano
Perché: Si beve così volentieri
Perfetto con: Tortino di zucca
Un vino ineccepibile. Una Falanghina fine, fresca e beverina, che ammalia con i suoi caratteri fruttati varietali. L?annata 2016, particolarmente solare, ha regalato uve perfette con le quali si è potuto lavorare al meglio per esaltare la qualità di questo vino così preciso; un'ottima introduzione al mondo delle Falanghina. E, in omaggio su tutti gli acquisti di Falanghina, c'è un simpatico salvagoccia firmato Bellaria!
Da Perugia a Potenza, passando per la Sardegna, la falanghina è stata impiantata in tutta l?Italia centro-meridionale, ma è in Campania che ha trovato il terroir perfetto per il suo sviluppo ottimale. La provincia di Benevento in particolare, con il suo clima fresco anche nel periodo estivo, riesce a esaltare i caratteri più fini e piacevoli di questo vitigno. ?Agricola Bellaria nasce in Irpinia e porta l?Irpinia nel mondo, come espressione delle eccellenze territoriali?: la mission di questa splendida azienda di Roccabascerana, in provincia di Avellino non potrebbe essere più chiara di così. Radici ben salde nel territorio di origine, con sguardo proiettato verso il mondo, come i rami dell?albero in etichetta. Nei 12 ettari vitati aziendali vengono coltivate le varietà autoctone falanghina, greco di tufo, aglianico?con un?attenzione particolare all?utilizzo di prodotti di origine naturale, dal vigneto alla cantina. L?utilizzo di solfiti viene tenuto il più basso possibile, seguendo le normative vigenti.
Se vuoi acquistare Falanghina Beneventano IGT di Bellaria con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Falanghina Beneventano IGT di Bellaria potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY