Cosa: Da uve raccolte a 1800 metri sul livello del mare
Perché: Per le note mela verde e le sfumature floreali
Perfetto con: Cucina asiatica, primi di pasta e formaggi freschi
Cosa: Da uve raccolte a 1800 metri sul livello del mare
Perché: Per le note mela verde e le sfumature floreali
Perfetto con: Cucina asiatica, primi di pasta e formaggi freschi
Argentina
Bodega Amalaya. 25 de Mayo S/N, divisadero, A4400 Cafayate, Salta, Argentina
Bodega Amalaya propone questo interessante vino bianco, prodotto nella regione di Salta, in Argentina. Interessante, soprattutto, per l'inedito blend che lo compone. Torrontes per l'85% e Riesling per la parte restante. Il Torrontes, è bene ricordarlo, è il vitigno bianco più emblematico dell'Argentina, noto per i suoi intensi aromi floreali e la vivace acidità. Il Riesling, al contrario, non è altrettanto diffuso a queste latitudini ma è originario della Germania. Apprezzato per la sua eleganza, la complessità aromatica e la grande capacità di invecchiamento. Tutte le uve provengono dalla Tenuta di San Isidro, situata a 1800 metri sul livello del mare, e vengono raccolte manualmente. In cantina la fermentazione avviene a basse temperature e l'affinamento esclusivamente in acciaio. Il vino si presenta di un colore giallo-verde brillante. Al naso emergono aromi fruttati sottili e complessi, con note dominanti di mela verde e sfumature floreali. In bocca, invece, il vino rivela un ingresso morbido, pur dimostrando di possedere un buon corpo. Il finale è molto fresco, con belle note minerali e una spiccata acidità. Buono già oggi, questo bianco può tranquillamente maturare in cantina per almeno 3 anni, affinando al meglio le sue caratteristiche. La sua freschezza lo rendono ideale con piatti della cucina asiatica, ma anche primi di pasta e formaggi freschi.
Bodega Amalaya nasce nel 2010 sulle alture della valle di Calchaqui, nella regione di Salta, in Argentina, su iniziativa di Larissa e Christoph Ehrbar, successori del pioniere del vino Donald Hess. Ci troviamo in un territorio unico nel suo genere, con vigne coltivate in quota. Un ambiente complicato... ma ne vale la pena. Grazie all'intensità del sole, infatti, le uve sviluppano una pelle più spessa, conferendo ai vini un colore intenso e sapori concentrati e unici. Le notti, invece, molto più fredde conferiscono alle uve un'acidità naturale e tempi di maturazione più lunghi, in modo che i tannini si affinino naturalmente. Le uve rosse, inoltre, ad alta quota sviluppano più antiossidanti, rendendole anche più salutari! La valle di Calchaqui, del resto è semplicemente magica. Sole, montagne, deserto, aria pura e cieli notturni neri e pieni di stelle. Cosa si può desiderare di più?
Se vuoi acquistare Amalaya Blanco de Corte 2021 di Bodega Amalaya con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Amalaya Blanco de Corte 2021 di Bodega Amalaya potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY