Cosa: Rosso da un territorio d?eccezione
Perché: Perché la Sicilia è sempre una piacevole sorpresa
Perfetto con: Pecorino rosso
Cosa: Rosso da un territorio d?eccezione
Perché: Perché la Sicilia è sempre una piacevole sorpresa
Perfetto con: Pecorino rosso
Il vitigno è il Nerello Mascalese che con i suoi profumi ha fatto innamorare tanti amici di Svinando. La regione è la bella Sicilia, in particolare il versante nord-orientale del vulcano Etna. La sola immagine del vulcano suscita emozioni profonde, legate alla storia e alla natura, ma non è tutto qui, perché oggi ti presentiamo l'essenza di questo territorio, quello che possiamo chiamare “il Pinot Nero dell’Etna".
Ma non era Nerello Mascalese? Sì, in purezza; ma la combinazione di questo vitigno autoctono siciliano e di una delle zone più caratteristiche della Sicilia danno un risultato totalmente inaspettato. E’ il meraviglioso mondo del vino che riesce sempre a stupirci! Quindi, ricominciamo: un rosso elegante, austero, che sa invecchiare, ma snello, leggero. Sensazioni di frutta matura, prugna e cacao caratterizzano questo gioiello rosso rubino brillante. E loro sono la Famiglia Scilio, vignaioli da cinque generazioni, che producono vini “per chi ascolta il cuore, ma esige il carattere”. E oltre al carattere questa tenuta ha tutte le carte in regola per produrre ottimi vini: terreno vulcanico, microclima d’eccezione, regime biologico e vitigni rigorosamente autoctoni.
Se vuoi acquistare Etna Rosso DOC Valle Galfina di Scilio con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Etna Rosso DOC Valle Galfina di Scilio potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY