Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
In una regione in cui il Vermentino la fa da padrone, il bianco più territoriale è certamente l’Ansonica, che si è fatto sempre più spazio sul litorale maremmano e sulle Isole dell’Arcipelago Toscano. Ti presentiamo oggi il Santa Lucia: giallo dorato, profumi di frutta bianca matura, leggeri accenni iodati e un particolarissimo finale sapido e minerale.
La Maremma sa farci sognare, sia con i suoi paesaggi selvaggi che con i suoi vini: dai grandi rossi dell’entroterra, ai freschi bianchi del litorale, alternando grandi vitigni internazionali e particolarissimi vitigni autoctoni, con risultati spesso davvero eccellenti. Oggi ti presentiamo una chicca, un vitigno un po' dimenticato ma che secondo noi merita una menzione speciale nel panorama vitivinicolo toscano, l’Ansonica. L’Azienda Agraria Santa Lucia di Lorenzo Scotto sorge nel Parco Naturale della Maremma, oasi incontaminata della Toscana, ad un tuffo di distanza dal meraviglioso mare di Talamone e dove vigneti del Morellino di Scansano fanno da cornice. La storia della famiglia Scotto risale al 1886, anno in cui il fondatore Giuseppe acquistò i suoi primi terreni nel comune di Monte Argentario (Porto Ercole), decidendo di impiantare qui le prime viti di uva Ansonica. Nasce così il vigneto che ancora oggi, dopo ben cinque generazioni, la famiglia continua a coltivare.
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Santa Lucia produce questo Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia a Loc. Fonteblanda (GR), Toscana. Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia è un vino Bianco fermo secco DOC, a base di uve ansonica e ha un volume di 13%. Abbina questo Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia con Baccalà alla livornese per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia di Santa Lucia su Svinando? E’ diverso. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Bianco fermo secco DOC |
Provenienza | Toscana |
Uve | Ansonica 100% |
Sensazioni | Colore giallo dorato, al naso risaltano profumi di frutta bianca matura con leggeri accenni iodati. La bocca è rotonda, con finale sapido e minerale. |
Vinificazione | L’uva diraspa-pigiata viene fatta macerare a bassa temperatura con tempi variabili da 12 a 24 ore, a seconda del prodotto di partenza. Il mosto di sgrondo viene fatto poi fermentare a temperatura controllata. Tale tecnica consente di estrarre maggiori aromi varietali da tale vitigno e di aumentare l’importanza del prodotto. Affinamento in vasca d’acciaio fino a Febbraio dell’anno successivo alla vendemmia quando viene imbottigliato, affinamento finale in bottiglia di 60 giorni. |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Terreno | Franco-sabbiosi con discreta presenza di scheletro. |
Esposizione e altitudine | Est-ovest/Nord-sud, 300m s.l.m. |
Metodo di allevamento | In parte a guyot e in parte a cordone speronato. |
Densità d'impianto | 5000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24 h prima. Aprire 5 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 12° |
Bicchiere | Tulipano ampio |
Quando berlo | Entro 2 anni da oggi |
Abbinamento | Ottimo in abbinamento a piatti di pesce anche dal gusto intenso. |
Se vuoi acquistare Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia di Santa Lucia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Maremma Toscana Ansonica DOC Santa Lucia di Santa Lucia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.