Cosa: La fresca potenza della Barbera
Perché: Perché è l'espressione più pura del suo territorio
Perfetto con: Grande bollito misto alla Piemontese
Non c’è regione d’Italia dove il territorio sia stato parcellizzato con la stessa cura. Il Piemonte non è solo la terra dei grandi rossi d’Italia. E’ anche la regione delle sottozone, dei bricchi, delle vigne, ognuna con una propria peculiarità. Ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Come in questo caso. Barbera d’Alba sì, ma prodotta solo con uve provenienti da un unico vigneto, posto a Madonna di Como, al culmine di una collina, con un’esposizione a 360°. Bricco Cichetta è una vigna vecchia con più di 50 anni, le cui radici affondano in un suolo ricco di marna calcarea e argillosa che dà vita a un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino carico, quasi impenetrabile con intensi riflessi violacei. Un vino fresco, che presenta un bouquet intensamente fruttato, con riconoscimenti di frutta rossa matura e sentori speziati di liquirizia e vaniglia. In bocca è caldo e potente, con note di ciliegia matura, frutti di bosco e minerali. Il finale è lungo e persistente. Il suo naturale abbinamento? E’ quello con i grandi bolliti misti alla piemontese o, più in generale, quello con i grandi piatti importanti della cucina italiana.
Barbaresco e Barolo. Poi Nebbiolo, Barbera d’Alba, Arneis e persino Moscato. La produzione dell’Azienda Agricola Pietro Rinaldi spazia praticamente su tutti i buoni vini di Langa. Una tradizione di famiglia che si tramanda, ormai da quattro generazioni, di padre in figlio con la stessa grande passione. Gli ettari vitati sono in totale 10 , tutti collinari, tutti con suoli ed esposizioni molto diversi. Ed è per questo che ogni appezzamento è in grado di dar vita a qualcosa di unico, di irripetibile. Oggi l’azienda agricola è condotta da un team giovane e appassionato, sempre pronto a cogliere le sfide dei nuovi mercati internazionali, senza perdere di vista il suo profondo legame con il territorio d'origine. Anche per questo l'Azienda Agricola Pietro Rinaldi è entrata a far parte del gruppo Green Experience, per la produzione di vini sostenibili e biologici.
This warm vintage presents a complete, round and succulent portrait of this traditional Piedmont-based grape. Barbera loves a warm growing season, and that's what it got here. The Barbera d'Alba Superiore Bricco Cichetta delivers thick layers of blackberry and red currant with rose and dried lavender at the back.
Ripe black cherries, violets, dark chocolate, cloves and dried chili on the nose. It’s full-bodied with ripe, velvety tannins. Rich and smooth. Drink or hold.
This warm vintage presents a complete, round and succulent portrait of this traditional Piedmont-based grape. Barbera loves a warm growing season, and that's what it got here. The Barbera d'Alba Superiore Bricco Cichetta delivers thick layers of blackberry and red currant with rose and dried lavender at the back.
Ripe black cherries, violets, dark chocolate, cloves and dried chili on the nose. It’s full-bodied with ripe, velvety tannins. Rich and smooth. Drink or hold.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Se anche a voi basta leggere sull'etichetta di un vino la dizione "Vementino di Gallura" per sentirvi già un po' in vacanza, quando poi il vino in questione proviene da una delle più solide realtà del territorio, la suggestione è ancora più forte. È il caso di questo Aghiloja, Vermentino di Gallura Docg prodotto da Cantina del Vermentino di Monti. Uve sanissime, provenienti da vigneti posti a un'altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, allevati con la tradizionale forma ad alberello. Il risultato è un meraviglioso vino bianco, caratterizzato da un bel colore giallo paglierino brillante. Al naso è inteso e ricco di suggestioni. Ricorda le erbe officinali e i fiori bianchi. Sul finale, un lontano sentore di mandorla amara. In bocca è secco e vellutato. Un bianco da proporre in mille occasioni diverse. D'estate, guardando un tramonto. O di inverno, cercando di mantenere viva la memoria di una bella estate passata in riva al mare.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Bricco Cichetta" Barbera d'Alba Superiore DOC di Az. Agr. Pietro Rinaldi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Bricco Cichetta" Barbera d'Alba Superiore DOC di Az. Agr. Pietro Rinaldi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna