Cosa: Passerina in purezza dalle colline di Offida
Perché: Perché Donna Paolina può farti perdere la testa
Perfetto con: Cucina di mare
Donna Paolina è capace di farti perdere la testa. E’ così che Massimo Seghetti immagina la giovane Paolina, affacciata al suo balcone. Allo stesso modo questa Passerina IGT proposta da Torre del Nano è il vino giusto per chi cerca emozioni intense. Nasce da uve Passerina in purezza, raccolte a piena maturazione in vigneti collinari che godono di una buona esposizione nella zona di Offida. Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento, sempre in acciaio, sulle proprie fecce fini fino all’imbottigliamento nel mese di marzo. Il risultato è un bel vino caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Ricco il ventaglio aromatico che vanno dalla frutta fresca a polpa bianca e gialla, fino alla frutta tropicale e ai fiori bianchi. In bocca è ancora più interessante, con aromi che ricordano la frutta matura, ben equilibrate da una sottile ma gradevole acidità. Il tutto in perfetto equilibrio e con una bella persistenza che prolunga per diversi secondi il piacere di aver bevuto.
Questa è una delle (per fortuna) numerose, belle storie di vino. Quella di Torre del Nano, in particolare, racconta di una giovane e fresca realtà marchigiana oggi gestita da Massimo Seghetti. Vignaiolo indipendente, membro della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), innamorato del suo lavoro e impegnato a 360 gradi nella gestione di tutta la sua attività. Dalla cura del vigneto, alla raccolta e fino alla vinificazione. Un’esperienza maturata negli anni, grazie a un solido background che gli deriva dalla tradizione del suo passato. “Come nani sulle spalle di giganti - si legge sul sito dell’azienda - possiamo guardare avanti e andare oltre solo se facciamo tesoro della saggezza dei nostri padri, racchiusa nella storia di un territorio da sempre felice della sua vocazione produttiva”. Torre del Nano si trova a Offida, provincia di Ascoli Piceno. Producono in regime di agricoltura biologica, nel rispetto del territorio, ma senza rinunciare alle più moderne e innovative tecnologie.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La Sicilia vanta, da sola, uno dei patrimoni di vitigni autoctoni più vasto del mondo. Sono decine le uve tradizionalmente coltivate sull’isola, tra cui anche il Catarratto e il Grecanico, usate in egual misura nel taglio di questo interessante Biosfera, Terre Siciliane IGT proposto da Pellegrino. Le uve provengono dai vigneti aziendali di Trapani. La vendemmia a perfetta maturazione, dà inizio a un processo di vinificazione in riduzione, ossia senza ossigeno per preservare al meglio i profumi più fini della frutta. Pressatura soffice e una lunga fermentazione, sempre a bassa temperatura. Segue un affinamento di 4 mesi in acciaio e l’imbottigliamento. Il risultato è un vino molto beverino, caratterizzato da un bel colore giallo paglierino. Al naso spiccano gli aromi di zagara e cedro, mentre in bocca si evidenzia per un gusto leggero fresco e sapido, con piacevoli note di agrumi e frutti a polpa gialla. Vogliamo godercelo al meglio? Lasciamolo in frigorifero fino a pochi minuti prima del servizio e poi lasciamo che lentamente riprenda qualche grado mentre lo sorseggiamo con calma. Nel piatto una grigliata di pesce povero o un antipasto di mare.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Donna Paolina" Passerina Marche IGT 2019 di La Torre del Nano, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Donna Paolina" Passerina Marche IGT 2019 di La Torre del Nano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna