Siamo nel cuore delle Langhe e questo è un esempio sensazionale di incontro tra tradizione e innovazione. La famiglia è proprietaria delle vigne dal 1995, nel 2006 ha deciso di curare direttamente il rinnovo degli impianti e la variazione dei vitigni, avvalendosi di collaboratori esperti e capaci. Esperienza, tecnologia e rispetto della tradizione sono gli ingredienti di questi vini che si caratterizzano per i profumi tipici, il colore spontaneo e la consistenza nel rispetto dell’annata.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Non c'è nulla di più bello che mettere alla prova la versatilità del Sangiovese di Toscana, creando assemblaggi insoliti e curiosi. In questo caso Podere Montale propone il Peposo (già solo per il nome, questa bottiglia merita l'assaggio) un blend di Sangiovese, 80%, con Cab Sauvignon e Merlot in piccole parti, il 10% l'una. L'idea era quella di dare una spolverata di internazionalità al Principe indiscusso dei vitigni italiani, sua maestà il Sangiovese, con i più nobili dei vitigni internazionali. Senza fare ricorso ad affinamenti in legno ma dando vita a un vino semplice e immediato. Buono fin da subito e comunque da bere entro qualche anno. Peposo è così, un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino. Al naso è descritto come "gioioso", floreale, con note di viola, fruttato, con sentori di frutta fresca appena raccolta. In bocca, colpisce per la sua freschezza e mineralità, oltre a una piacevole sapidità che lo rende facile da bere. Attenzione. Con una bella bistecca accanto, può dare assuefazione. Stappare con cautela!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."