Cosa: Il celebre rosso veneto
Perché: Dopo che lo provi te ne innamori
Perfetto con: Quaglie arrosto
Cosa: Il celebre rosso veneto
Perché: Dopo che lo provi te ne innamori
Perfetto con: Quaglie arrosto
Un vino dal successo planetario, inimitabile nelle sue sfumature, che sfrutta un procedimento unico per arrivare a sviluppare caratteri complessi e intriganti. Ogni sorso di Amarone è un?emozione a cui non si può rinunciare e per la quale vale la pena aspettare il giusto tempo.
Uno dei vini più identificativi del proprio terroir d?origine è certamente l?Amarone della Valpolicella DOCG. La raccolta delle uve seguita dal loro appassimento prima della pigiatura è un metodo difficilmente replicabile in altri territori. Una delle più grandi qualità di questo uvagggio è quella di riuscire a dare vita a prodotti diversi: dai grandi Amarone, destinati ad invecchiamenti decennali, ai Valpolicella più docili e accessibili, che niente hanno da invidiare ai loro fratelli maggiori. La Valpolicella ha visto nel 2012 un?annata molto ricca, che ha permesso alle uve, corvina e corvinone in questo caso, di maturare ottimamente e conferire ai propri acini gusto e profumi, accompagnati dal giusto carico di acidità necessario per generare vini così strutturati. Le valli che compongono la caratteristica ?mano? della Valpolicella si estendono in lunghezza e in altezza, dalla pianura a quote di 600-700 m s.l.m.; per questo spesso i vigneti sono impiantati su terrazzamenti o ciglioni, così da rendere più accessibile la viticoltura. In questa interpretazione troviamo un vino molto corposo, morbido nei profumi e nei sapori, destinato ad un invecchiamento lungo, per coloro che sapranno aspettare resistendo alla tentazione di assaporarlo immediatamente. L?Azienda Agricola Gamba è da generazioni protagonista della viticoltura e dell?enologia della Valpolicella. Situata presso Valgatara, nel cuore della Valpolicella classica, oggi è amministrata dai fratelli Aldrighetti, i quali seguono con meticolosa attenzione ogni passaggio della filiera produttiva, dalla vigna alla commercializzazione. Da due vigne ?Campedel? e ?Le Quare? provengono le eccellenti uve alla base di tutti i loro prodotti, che incarnano le caratteristiche tipiche di un terroir unico. Su alcune etichette prodotte compare la denominazione DOP, denominazione comunitaria che corrisponde ai vini DOC e DOCG (come in questo caso).
Se vuoi acquistare Amarone della Valpolicella Classico DOCG Le Quare di Gamba con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Amarone della Valpolicella Classico DOCG Le Quare di Gamba potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY