Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Montefalcione, ‘un angolo di Irpinia fiabesco’: verdi colline, antiche borgate e le splendide montagne di Montevergine e Chiusano. Qui sorge Donnachiara. I suoli tufacei e argillosi, i vigneti situati a 500 m s.l.m., l’importante escursione termica tra giorno e notte, sono gli ingredienti che rendono unico il suo Greco di Tufo: scoprilo con noi.
Come tutti i bianchi prodotti in azienda il Greco fa solo acciaio, per preservare freschezza e fragranza dei profumi, con note di frutta a polpa gialla, albicocca e pesca, e ricordi floreali di tiglio. La bocca è dritta, snella e di beva non comune. Un bianco elegante, per chi predilige uno stile sobrio, pulito ed essenziale. Il nome “Donnachiara” si ispira a Donna Chiara Mazzarelli Petitto, nobildonna che più di un secolo fa, nel gestire l’attività agricola di famiglia, per prima ha intuito il potenziale della viticoltura, valorizzandola con grande capacità. La nuova cantina è stata inaugurata nel 2005, e oggi alla guida dell’azienda c’è la nipote Ilaria Petitto (supportata dalla madre Chiara), studi di diritto nel cassetto e il desiderio, realizzato, di seguire le orme della nonna con la stessa passione e determinazione. Il logo aziendale è la versione stilizzata dello stemma di famiglia. Gli ettari vitati sono 23, e la viticoltura è di tipo convenzionale. Si producono le tre Docg irpine, Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo, oltre ai tradizionali Aglianico e Falanghina, a cui si è aggiunto il Coda di Volpe a partire dalla vendemmia 2011. Le bottiglie prodotte ogni anno sono circa 200.000.
Greco di Tufo DOCG
Robert Parker: 90 punti
The gorgeous 2014 Greco di Tufo does a terrific job of defying the odds in this difficult vintage. The wine boasts excellent mineral definition with brimstone, pencil shaving and crushed white stone backed by softer fruit tones of pear, peach and white flower. Fruit comes from 20 year old vines and is processed in steel vats in order to maintain aromatic freshness and purity. It's a lovely proposition for near term drinking.
- Monica Larner
Greco di Tufo DOCG
Vinous: 88 punti
Full straw yellow color. Pear and tropical fruits on the nose, lifted by flowers and herbs. Juicy and fresh but on the lean side, with zesty acidity giving the citrus and pear flavors a vibrant quality. Not especially complex or concentrated, but nicely balanced, fresh and classically dry.
- Ian D'Agata
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
RICONOSCIMENTI ESTERNI NELLE ANNATE PRECEDENTI
Greco di Tufo DOCG, 2012, Az. Agr. Donnachiara
Wine Enthusiast: 88 punti
Here’s a lovely Greco di Tufo with aromas of pressed flowers, peach and tropical fruit. The palate has structure and finesse, delivering ripe peach, apricot and pineapple flavors impeccably balanced by refreshing acidity.
- Kerin O'Keefe
Donnachiara produce questo Greco di Tufo DOCG a Montefalcione (AV), Campania. Greco di Tufo DOCG è un vino Bianco fermo secco DOCG, a base di uve greco e ha un volume di 13%. Abbina questo Greco di Tufo DOCG con Risotto alla pescatora per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Greco di Tufo DOCG di Donnachiara su Svinando? Per il suo stile sobrio ed elegante. Parola di Svinando.
Tipologia | Bianco fermo secco DOCG |
Provenienza | Campania |
Uve | Greco 100% |
Sensazioni | Colore giallo paglierino luminoso; naso di frutta a polpa gialla (pesca e albicocca), con una leggera nota floreale di tiglio; bocca sottile, dritta, fresca e di ottima beva |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura di 6-8° per circa 90 giorni; maturazione in acciaio 6 mesi; affinamento in bottiglia 3 mesi |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Terreno | Tufaceo |
Esposizione e altitudine | Sud - SudEst, 350-400 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Spalliera guyot |
Densità d'impianto | 3.300 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 10-12° |
Quando berlo | Ottimo ancora per tutto il prossimo anno |
Abbinamento | Antipasti, carni bianche, pesce, crostacei, frutti di mare |
Robert Parker | 90/100 punti |
James Suckling | 92/100 punti |
Vinous | 88/100 punti |
Se vuoi acquistare Greco di Tufo DOCG di Donnachiara, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Greco di Tufo DOCG di Donnachiara potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.