Vini & Ostriche: Amore a prima vista

    Vini & Ostriche: Amore a prima vista

    Chi lo ha detto che le ostriche si abbinano solo allo Champagne? Ebbene, in realtà ci sono tanti altri vini che possono innamorarsi delle ostriche e convolare a nozze in un pairing perfetto. In questa selezione ne trovi quattro, due italiani (per rimanere in patria) e due francesi. Ecco allora lo Chardonnay siciliano di Donnafugata, elegante e dalla piacevole vena acida, accompagnato dal Verdicchio Riserva di Casalfarneto, un bianco irresistibile (soprattutto sotto il profilo aromatico). Andando Oltralpe invece, ecco che troviamo un Muscadet e uno Chablis: entrambi profumati e sapidi il giusto, per farti perdere la testa.

    Acquista subito la nostra confezione: Vini & Ostriche: Amore a prima vista

    (cod. S7371)

    € 94,00 €65,00 -31%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Vittima del suo successo
    Cod. S7371
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Verdicchio Riserva Crisio, CasalFarneto

    "Crisio" Verdicchio Riserva DOCG Classico

    CasalFarneto
    2020 - Marche, Serra de Conti (AN)
    Un Verdicchio da Mille e una Notte

    Casalfarneto, importante realtà produttiva marchigiana, propone un'esclusiva versione Riserva del Verdicchio dei Castelli di Jesi con questo Crisio. Un bianco sontuoso, a dir poco. Uno dei varietali storici italiani per quanto riguarda la vinificazione in bianco, il Crisio è frutto di attenta selezione delle uve di soli 3 diversi vigneti. Di un bel colore giallo paglierino con venature verdoline, il Verdicchio Riserva Crisio di Casalfarneto offre un bouquet articolato e suggestivo, con chiari cenni di fiori bianchi, erbe aromatiche, frutta a polpa bianca ed echi d'agrumi. All'assaggio è minerale, sapido, con note leggere di profumi terziari. La vendemmia, effettuata in tre diversi momenti, incide e non poco nel profilo aromatico del Verdicchio Riserva Crisio di Casalfarneto, così come incidono i mesi di sosta in barrique di una parte delle uve. Delizioso con tutti i crudi di pesce, inebriante in occasioni conviviali. Un bianco da sfoggiare quando vuoi alzare l'asticella e proporre ai tuoi ospiti un calice fuori dall'ordinario.

    Gradi
    13% vol,
    Temperatura Di Servizio
    14°
    Contiene Solfiti
    x1
    Muscadet Sèvre Et Maine Sur Lie AOP 2023, Château Du Maillon

    "Muscadet Sèvre Et Maine" Sur Lie 2023

    Château Du Maillon
    2023 - Francia, Loira
    Un vino che è quasi sinonimo di Loira

    Il Muscadet Sèvre et Maine Sur Lie è uno dei vini più interessanti della regione della Loira. E’ tradizionalmente considerato l’abbinamento naturale con le ostriche, che per altro vengono allevate nel mare non troppo distante dall’azienda. Le uve di Melon vengono raccolte a piena maturità e avviate a una vinificazione molto attenta per preservare al meglio tutti gli aromi più fini. La particolarità dei vini Sur Lie risiede nel fatto che al termine della vinificazione vengono imbottigliati senza subire alcun filtraggio e quindi rimanendo lievemente torbidi per la presenza nella bottiglia delle cosiddette fecce fini. Questo rende il vino più ricco e affascinante. Nel bicchiere è comunque chiaro ma stupisce soprattutto per la ricca dotazione di profumi che variano dal floreale al fruttato e che sembrano non finire mai. In bocca è complesso ma non troppo corposo. Lungo e piacevolmente fresco.

    Gradi
    12%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    12° 12°
    Contiene Solfiti
    x1
    'La Fuga' Chardonnay Sicilia DOC 2024, Donnafugata

    "La Fuga" Chardonnay Sicilia DOC 2024

    Donnafugata
    2024 - Sicilia
    Frutto di una affascinante vendemmia notturna

    La Fuga, Contessa Entellina Doc Chardonnay, è il vino che nasce grazie a una vendemmia notturna. Le uve, infatti, vengono raccolte, di notte, a partire dalla prima decade di Agosto. Una cerimonia affascinante che rappresenta perfettamente tutte le attenzioni che Donnafugata mette in quello che fa. Lo Chardonnay in Sicilia giunge a perfetta maturazione quando il clima è molto caldo e, per evitare che si rovini proprio nel momento della raccolta, si punta la sveglia nel cuore della notte e si va in campo quando l’alba è ancora lontana dal venire. La temperatura, però, in quel momento è decisamente più mite, e le uve giungono in cantina ancora perfettamente sane e profumate. Di colore giallo paglierino brillante, La Fuga rivela un bouquet fragrante, con note di frutta tropicale e sentori agrumati. In bocca è sapido e fresco grazie a una piacevole vena acida. La prossima volta che lo portiamo in tavola, per abbinarlo con soddisfazione a risotti, torte salate o secondi di pesce, fermiamoci un istante a ringraziare mentalmente quei volenterosi vendemmiatori che hanno rinunciato a più di qualche ora di sonno per permetterci di godere di questo piacevolissimo vino.

    Gradi
    13% vol
    Temperatura Di Servizio
    14 gradi
    Contiene Solfiti
    x1
    Chablis 1er Cru 2019, Domaine De La Tour

    Chablis 1er Cru 2019

    Domaine De La Tour
    2019 - Francia
    Vino elegante e complesso

    L’indicazione Chablis 1er Cru sull’etichetta non lascia spazio a dubbi. In questo caso siamo di fronte a uno dei più eleganti e fini Chardonnay di Francia. La regione di Chablis, che rappresenta un ideale trait d’union tra Champagne e Borgogna, è famosa per la particolare composizione minerale dei suoi suoli, dove lo Chardonnay cresce bene e sviluppa una finezza unica nel suo genere. Da qui, dal cuore della AOC, arriva questo bianco proposto da Domaine de la Tour. Vendemmia manuale tra settembre e ottobre, la vinificazione avviene in tini e botti di rovere francese, mentre la fermentazione è innescata grazie all’impiego di soli lieviti selezionati. A dare maggiore complessità al vino, al termine della fermentazione, viene svolta anche la malolattica che contribuisce a donare a questo bianco borgognone quella particolare texture cremosa inconfondibile. Prima dell’imbottigliamento, il vino affina per almeno un anno in vasche di acciaio termocondizionate. Vino elegante e complesso, per abbinarlo correttamente è opportuno dimenticare il classico pesce delicato, preferendo magari carni bianche o zuppe saporite.

    Gradi
    13% vol
    Temperatura Di Servizio
    14 gradi
    Contiene Solfiti
    x1

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Vini & Ostriche: Amore a prima vista di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Vini & Ostriche: Amore a prima vista di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata