Cosa: Un Chianti da bere giovane
Perché: Per chi vuole un rosso facile ma non banale
Perfetto con: Salumi toscani
Sangiovese al 95% e il rimanente 5 di uve Merlot, ammesse dal disciplinare. Coltivazione rigorosamente bologica e vigneti che si trovano subito fuori dai confini dell’area del Chianti storico del Gallo Nero. Gli ingredienti per un buon vino da pasto non mancano certamente. E infatti basta un sorso per innamorarsi di questo Chanti Docg targato Ormanni. Un vino versatile, giovane e piacevole fin dai primi mesi di vita. Un sorso sorprendentemente fruttato che conquista il palato con note di frutti rossi maturi, ciliegie e fragole. Un calice perfetto in ogni situazione ma che sa dare il meglio di sé quando lo si assaggia con i tipici salumi toscani tagliati al coltello.
La tenuta Ormanni risale addirittura al XIII secolo. Una tipica cascina toscana che all'inizio dell'800 venne acquistata dalla famiglia Brini di Carmignano, che ancora la possiede e che negli anni ha saputo rinnovarla, farla crescere e prosperare al punto che oggi è considerata una delle realtà vitivinicole più moderne di tutto il Chianti Classico. Si trova tra Castellina e Poggibonsi. Quasi settanta ettari vitati, con vigne "mature" e alcune addirittura storiche ancora allevate ad alberello. Sangiovese, Canaiolo, Merlot e Syrah, sono le varietà rosse coltivate, Trebbiano, Malvasia, Chardonnay e Viognier quelle a bacca bianca. Azienda a conduzione Biologica, la cantina propone grandi vini rispettosi del loro territorio di origine.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Per chi non ne ha mai abbastanza dell’aromaticità, questa è la selezione giusta. Tre sorprendenti Gewürztraminer, proposti da altrettante cantine dell’Alto Adige. Tre vini che ogni aspirante sommelier dovrebbe possedere nella propria cantina per capire le mille sfumature differenti del vitigno. Note invitanti di frutta matura e tropicale, spezie dolci e erbe aromatiche. Sta poi all’interpretazione del singolo produttore valorizzare questa o quella caratteristica. Di base nessuno utilizza legno in cantina. La vinificazione è, anzi, sempre condotta con scrupoloso controllo delle temperature per valorizzare al meglio tutto il buono del frutto di partenza. Quindi sta al gusto di chi beve decidere quale sfumatura convince di più e quale enologo ha meglio interpretato la ricchezza del varietale. Nella selezione che qui proponiamo, origine e tecniche lavorative sono molto simili. Ma i risultati sono volutamente diversi e tutti interessanti. Chi vincerà la “vostra” personalissima sfida all’ultimo respiro? La versione proposta da Hans Rottenstein, tedesco di nome ma italiano di fatto? O quella delle due belle cooperative Valle Isarco o St. Pauls? Non resta che provare!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Chianti Ormanni DOCG di Fattoria Ormanni, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Chianti Ormanni DOCG di Fattoria Ormanni potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna