Cosa: Quasi 200 vini di riserva per una cuvée di rara eleganza
Perché: Per chi pensa che la complessità non sia mai un difetto
Perfetto con: Pasta con i ricci
WS
RP
JS
Cosa: Quasi 200 vini di riserva per una cuvée di rara eleganza
Perché: Per chi pensa che la complessità non sia mai un difetto
Perfetto con: Pasta con i ricci
Krug's NV Grande Cuvée 168ème Édition is a classic in the making, wafting from the glass with aromas of dried fruits, pear, toasted nuts, orange zest, honeycomb and freshly baked bread. Medium to full-bodied, generous but incisive, it's deep and elegantly fleshy, with a beautifully refined mousse and an enveloping core of fruit that's complemented by the characteristic Krug patina of nutty complexity imparted by barrel fermentation. Even if this is more open out of the gates than the 2011-based 167ème edition, the 168ème edition is also the more concentrated and intense of the two. It's based on the 2012 harvest, complemented by fully 42% reserve wines—a blend of 198 wines from 11 different vintages dating back to 1996.
A rich and dense Champagne with complexity and decadence, in a fresh and agile way. Very driven and energetic with praline, cooked apples and hints of honey. Some bread dough, but subtle and vivid. Very tight and focused. Racy and direct. Bright edition. Very fine textured.
This mouthwatering Champagne is intense, from the floral- and spice-laced nose to the racy frame of acidity to the expansive flavors of grilled nut, mandarin orange peel, black currant and coffee. Stands out for finesse rather than power, with an enticing finish that brings you back for another sip. Drink now through 2027. — AN
La ricetta è, solo apparentemente, facile: 52% Pinot Noir, 35% Chardonnay e 13% Meunier. Eppure non esiste uno Champagne più complesso e ricco di sfaccettature di questo Krug Grande Cuvée, giunto alla sua 168esima edizione. Per elaborarlo, infatti, sono stati necessari ben 198 vini base, di annate diverse che vanno dal 2012 al 1996. E, come se questo non bastasse, anche più di 7 anni di attesa mentre il vino si arricchiva di profumi e sapori in contatto con i suoi lieviti. Il risultato non può che essere definito una sinfonia. Un armonico interagire di sensazioni profumate e saporose che ammalia l'appassionato e gli fa capire in un istante che quello che ha nel bicchiere non è "il solito" Champagne. Colore paglierino con riflessi dorati, il perlage è fine e persistente. Al naso agrumi, pan di zenzero, fiori bianchi e frutta matura. Una lieve nota di ossidazione rende il tutto ancora più elegante e intrigante. In bocca è ricco, corposo, strutturato. Un grande Champagne gastronomico, nel senso che si abbina con facilità a una vasta gamma di piatti, di pesce o di carne ma anche a base di tartufo, tanta è la potenza di questo meraviglioso vino.
C'è lo Champagne… E poi c'è Krug. Correva l’anno 1834 quando il giovane Joseph Krug, arriva in Francia per lavorare nelle cantine Jacquesson. Dopo meno di 10 anni, nel 1843, fonda la sua Maison con un obiettivo chiaro: produrre Champagne in grado di distinguersi non solo per la qualità ma anche per una personalità ben definita e riconoscibile. Indipendentemente dall’annata. Perché per “monsieur” Krug non c’era motivo per non produrre un grandissimo Champagne ogni anno. Il segreto era solo disporre di una grande quantità di vini di riserva, da miscelare con sapienza e maestria per ottenere, anno dopo anno, il migliore degli Champagne immaginabili. Indipendentemente dalle differenze climatiche. Nascono così le “Edition”, da oltre 250 vigneti diversi e, spesso, oltre 150 vini di riserva, alcuni dei quali di più di 15 anni. Dal 1999, anche Krug la Maison fa parte del gruppo LVMH.
Se vuoi acquistare di Krug con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Krug potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY