Cosa: Merlot, in prevalenza, e Cab. sauvignon
Perché: Per chi vuole un grande rosso tradizionale
Perfetto con: Arrosto di manzo
JS
Cosa: Merlot, in prevalenza, e Cab. sauvignon
Perché: Per chi vuole un grande rosso tradizionale
Perfetto con: Arrosto di manzo
91
Partiamo dal blend. Questo Château Haut-Beauséjour rivela immediatamente le sue nobili origini bordolesi essendo prodotto a partire da un mix di uve Merlot, in questo caso in larga maggioranza, oltre il 60%, e Cabernet Sauvignon per la quota restante. La prevalenza di Merlot, inoltre, è una chiara indicazione che si tratta dii un rosso della regione di Saint-Estèphe, a sud del fiume, nel cuore del Medoc. Uve raccolte a perfetto stato di maturazione e vinificazione curata che culmina con un certo affinamento in barrique, sono i "key factor" che rendono questo rosso un calice di estrema piacevolezza. Vino premiato dalla critica internazionale, nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino intenso e vivace. Al naso dominano le note di frutti di bosco, in particolare il ribes, accompagnate da sensazioni balsamiche e speziate. In bocca si rivela un vino caldo e intenso. Un rosso estremamente equilibrato e dotato di una lunghissima persistanza finale che prolunga per diversi minuti il piacere di ogni sorso. Da provare quando il menù della sera prevede un bel arrosto di manzo o quando la brace scoppietta sotto a una bistecca succulente.
Classificato Cru Bourgeois nel 1932, Château Haut-Beauséjour costituiva un tempo, insieme a Château Picard, un’unica tenuta di oltre 30 ettari vitati. Siamo nel Medoc, ossia nella regione di Bordeaux, e per la precisione all’interno della denominazione di Saint-Estèphe. Qui la produzione è focalizzata sui grandi vini rossi a base di Merlot, in grande prevalenza, ma anche di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Vinificazione in grandi tini di rovere e invecchiamento in barrique per mesi. Château Haut-Beauséjour, nel 1992, venne acquistato da Jean-Claude Rouzaud, una vera e propria star del vino francese, essendo anche Presidente ed enologo della famosa maison di Champagne Louis Roederer, quella del Cristal tanto per intendersi. Sotto la sua guida l’azienda bordolese è cresciuta e si è via via strutturata fino a divenire oggi una cantina moderna e dotata di tutte le migliori strumentazioni tecnologiche. All’avanguardia anche in campagna, a Château Haut-Beauséjour i vigneti vengono lavorati seguendo le più moderne tecniche di coltivazione.
Se vuoi acquistare di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY