Cosa: Rosso importamte e di carattere, figlio di un territorio unico.
Perché: Per chi vuole avvicinarsi al grande mondo dei vini rossi francesi.
Perfetto con: Carni rosse e formaggi saporiti
Sull’etichetta si legge Haut-Médoc AOP. Questa è un’indicazione chiara per gli esperti. Si tratta, infatti, di un vino prodotto nella regione più interessante dell’area di Bordeaux, dove il Cabernet Sauvignon dà il suo meglio. Qui i vigneti crescono grazie a un microclima molto particolare che si crea grazie all’influsso dell’Oceano Atlantico, non troppo distante, ma soprattutto grazie al grande fiume che scorre placido e mitiga le temperature eccessive. Château Lestage Simon subisce una lavorazione tradizionale, con un affinamento in botti piccole di rovere. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso granato. Al naso è complesso e fruttato, con punte di speziatura che lo rendono ancora più interessante. In bocca è corposo, equilibrato e persistente con sentori di confettura di more e liquirizia.
Bordeaux è un piccolo angolo di paradiso in terra, per tutti gli amanti del bere bene. E Château Lestage Simon, situato a Saint-Seurin-de-Cadourne, rappresenta un bel punto di partenza per chi vuole esplorare i rinomati vini prodotti nella regione del Médoc. Siamo a sud del grande fiume Gironda che dall’oceano scorre per chilometri nell’entroterra francese, creando condizioni eccezionali per la coltivazione della vite. I vigneti aziendali sono ricchi in ghiaia e rappresentano la base ideale per produrre vini di bel corpo, capaci di invecchiare a lungo nelle tipiche barrique di rovere, originarie proprio di questi luoghi. Dal 2010 l’enologo consulente di Chateau Lestage Simon è niente meno che il grande Michel Rolland, uno dei più famosi winemaker del mondo. Poco meno di 40 ettari in totale, di cui buona parte coltivati a Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Tar and berry character with blackberry and licorice character. Full body and chewy tannins. Rich and layered. Excellent effort.
Tar and berry character with blackberry and licorice character. Full body and chewy tannins. Rich and layered. Excellent effort.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Assemblaggio tipico della regione a Sud del Rodano, questo vino nasce da uve Syrah al 60% e Grenanche per la rimanente parte. Un vino che riflette perfettamente il terroir da cui proviene e che può essere considerato un buon punto di partenza per chi vuole approfondire la conoscenza con questa regione francese. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Un naso dominato dalla frutta rossa matura ma fresca, a cui seguono spunti di spezie e di frutti neri. In bocca si ritrova la stessa dominante fruttata, accompagnata da una piacevole nota balsamica e ben sostenuta da un tannino presente ma non invadente. Il finale è lungo e gradevole e prolunga per diversi secondi il piacere di avere bevuto.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Bordeaux Chateau Lestage Simon Haut Medoc di Bastor Lamontagne, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Bordeaux Chateau Lestage Simon Haut Medoc di Bastor Lamontagne potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna