Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Un Friulano di cui innamorarsi sorso dopo sorso » Friulano DOC - Ronco dei Pini (-35%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Oggi ti presentiamo un vino che ci ha davvero stupito per leggerezza, finezza e profumo: si tratta della Barbera d’Asti DOCG 2013 della Cantina Mosparone. Un prodotto peculiare, che abbandona i classici toni muscolari della maggior parte delle Barbere d’Asti, per giocare su ammalianti livelli di eleganza e sinuosità.
Ci troviamo a Pino d’Asti, piccolissimo comune situato al confine tra la zona dell’astigiano e le colline torinesi; questa zona è conosciuta anche con il nome di “Terra dei Santi”, per la vicinanza con il comune di Castelnuovo Don Bosco, famoso per aver dato i natali a Don Bosco. Un territorio davvero poco conosciuto del Monferrato piemontese, altamente suggestivo a livello paesaggistico, dove la viticoltura ha acquisito nuova importanza negli ultimi anni, dopo decenni di trascuratezza ed abbandono. Merito di aziende visionarie come la Cantina Mosparone, una giovane realtà che si sviluppa su 10 ettari coltivati a vigneto, nata dalla passione per i vini di qualità di Simonetta Boschetti e Fabrizio Ghebbano. E di qualità ne ha da vendere la Barbera d’Asti DOCG di oggi: un vino strettamente legato al terroir di origine, sciolto e calcareo, che dona leggerezza, raffinatezza e grandi profumi al naso. Tre caratteristiche che sono il marchio di fabbrica di questa Barbera d’Asti, che amiamo definire “di confine”: di colore violaceo tenue, al naso sprigiona sentori di ciliegie e more, che cedono il passo a sensazioni austere ed eteree. La bocca è snella e sottile, lontana dai toni muscolari delle più tradizionali Barbera prodotte nei comuni storici come Costigliole e Agliano d’Asti. Barbera d’Asti DOCG 2013: un nettare dalla Terra dei Santi, la cui eleganza siamo certi ti conquisterà sin dal primo sorso.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Cantina Mosparone produce questo Barbera d’Asti DOCG a Pino d’Asti (AT), Piemonte. Barbera d’Asti DOCG è un vino Rosso fermo secco DOCG, a base di uve barbera e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Barbera d’Asti DOCG con Carne cruda con bagna cauda per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Barbera d’Asti DOCG di Cantina Mosparone su Svinando? Per la sua eleganza e finezza. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso fermo secco DOCG |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Barbera 100% |
Sensazioni | Di colore violaceo scarico, il naso si presenta con note di mora e ciliegia, che si stemperano in sensazioni più eteree e austere. La bocca è di corpo leggero, ma molto equilibrato, con un finale dall’acidità domata e piacevole |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio alla temperatura controllata di 26°-28° per un periodo di circa 6-8 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in acciaio. Il vino permane sui lieviti per circa 4-6 mesi. Affinamento in bottiglia di 6 mesi |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Argilloso |
Esposizione e altitudine | Est, Sud-est, 300-350m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 5500 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 16-18° |
Quando berlo | Entro i prossimi 3 anni |
Abbinamento | Affettati, salumi, carni rosse, tagliate, bollito misto |
Luca Maroni | 88/99 (2011) |
Se vuoi acquistare Barbera d’Asti DOCG di Cantina Mosparone, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Barbera d’Asti DOCG di Cantina Mosparone potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.