Cosa: La cantina Borgo Conventi venne fondata nel 1975 in uno dei primi monasteri della zona di Farra d’Isonzo, fatto edificare da un frate domenicano sul terreno ricevuto in dono dal Conte Strassoldo, detto “il Rizzardo”. Nel 2001 l’azienda entra a far parte del gruppo di proprietà della storica famiglia Folonari, un nome importante nel mondo del vino, mentre nel 2019 viene acquisita dalla famiglia Moretti Polegato, già proprietaria dell’azienda veneta Villa Sandi, realtà di riferimento per il mondo del Prosecco. Un angolo di paradiso per la coltivazione della vite che qui raggiunge dei livelli di assoluta eccellenza, soprattutto grazie alle varietà aromatiche a bacca bianca. I vini Borgo Conventi sono raffinati ed eleganti, perfetti per ogni occasione, sinonimo di qualità e affidabilità.
Perché: Per chi vuole sperimentare una bollicina diversa
Perfetto con: Aperitivo
La Ribolla Gialla è un bel vitigno che nella mente degli appassionati è profondamente legata al Friuli. Un vitigno molto versatile che si presta bene sia vinificato fermo sia, come in questo caso, per diventare la base di un intrigante spumante Charmat, o meglio Martinotti, ossia prodotto in autoclave. Perché la Ribolla ha un bel profilo aromatico che richiama la frutta fresca e la veloce spumantizzazione la valorizza al meglio. Nel calice si presenta di un bel colore paglierino di media intensità. Il perlage non è eccessivamente fine ma abbondante e persistente. Al naso è piacevolmente intenso. Giustamente elegante con note di agrumi e fiori bianchi. In bocca è pulito, semplice ma non banale, giustamente fresco, grazie alla sua naturale acidità, e gradevolmente aromatico. Un vino che è davvero in grado di mettere d'accordo tutti, super esperti e semplici appassionati. Da provare!
La cantina Borgo Conventi venne fondata nel 1975 in uno dei primi monasteri della zona di Farra d’Isonzo, fatto edificare da un frate domenicano sul terreno ricevuto in dono dal Conte Strassoldo, detto “il Rizzardo”. Nel 2001 l’azienda entra a far parte del gruppo di proprietà della storica famiglia Folonari, un nome importante nel mondo del vino, mentre nel 2019 viene acquisita dalla famiglia Moretti Polegato, già proprietaria dell’azienda veneta Villa Sandi, realtà di riferimento per il mondo del Prosecco. Un angolo di paradiso per la coltivazione della vite che qui raggiunge dei livelli di assoluta eccellenza, soprattutto grazie alle varietà aromatiche a bacca bianca. I vini Borgo Conventi sono raffinati ed eleganti, perfetti per ogni occasione, sinonimo di qualità e affidabilità.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Cuore (e anima) del Chianti Classico, Barberino Barberino val d’Elsa è il comune dove Tenuta Ormanni coltiva il Sangiovese usato per produrre questo tradizionale rosso marchiato con il sigillo del Gallo Nero. Dopo la vendemmia le uve, certificate Bio, vengono portate subito in cantina per essere lavorate nel giro di poche ore dalla raccolta. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e si protrae per circa 15 - 18 giorni. Segue una fase di affinamento, in barrique usate e botti grandi, per non meno di 12 mesi. Ne deriva un vino di colore rosso rubino, caratterizzato da un profumo intenso e fruttato. In bocca è morbido ed equilibrato. Elegante e beverino.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Ribolla Gialla Brut Millesimato di Borgo Conventi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Ribolla Gialla Brut Millesimato di Borgo Conventi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna