Vini rosati francesi: caratteristiche e abbinamenti

    Fruttati e vivaci, perfetti i menù di pesce e i piatti leggeri

    Vini rosati francesi: caratteristiche e abbinamenti

    Quando si parla di vino, la Francia sa sempre cosa dire. È qui che sono nati alcuni dei vitigni più iconici e dei metodi di produzione che hanno fatto scuola nel mondo. E tra le sue eccellenze brillano anche i rosé: eleganti, profumati e super versatili, perfetti da gustare in mille occasioni. Hai voglia di scoprire tutto sui vini rosati francesi? Ecco la guida che fa al caso tuo!

     

    Eleganza e freschezza: le caratteristiche dei vini rosati francesi

     

    Il vino francese è una di quelle istituzioni che non si può non menzionare quando si discute di primati enologici, ma non solo per gli straordinari risultati in rosso e in bianco. Soprattutto negli ultimi decenni sono saliti alla ribalta anche i rosati, che ammaliano i consumatori con la loro raffinatezza e una versatilità che li rende particolarmente apprezzati a tavola.

    Non sono solo le affascinanti sfumature rosa a conquistare i consumatori, ma anche un profilo aromatico tanto delicato quanto ammaliante.

    Con evidenti variazioni a seconda della zona di produzione, in linea di massima i rosati francesi presentano un bouquet olfattivo che richiama alla mente la fragranza dei frutti rossi, soprattutto lamponi e fragole.

    Il sorso ripropone le stesse note fruttate, accompagnandole con una carica rinfrescante e una leggera punta acidula, che rinfresca il palato a ogni assaggio. Se dunque ai rossi corposi e ai bianchi strutturati preferisci un vino delicato, perfetto per l’estate, l’idea di esplorare il mondo dei rosati francesi potrebbe fare al caso tuo!

     

    Dove si produce il rosé in Francia? Zone vinicole e terroir

     

    dove si producono i vini rosati francesi provenza

     

    Quando si parla di rosé, la Provenza è senza dubbio la patria di alcune tra le etichette più rilevanti del panorama enologico mondiale. Alcune straordinarie interpretazioni sono però offerte anche da altre regioni, che contribuiscono con il loro terroir a regalare al consumatore una notevole varietà stilistica.

     

    Provenza

     

    È la regione più famosa per la produzione dei vini rosati francesi, situata nel sud-est della Francia. Il clima mediterraneo e i terreni ricchi di calcare contribuiscono alla nascita di prodotti leggeri, freschi e rinfrescanti, dagli aromi ben definiti di frutti di bosco e agrumi. Non manca una nota acidula finale a vivacizzare la degustazione. Qui vengono coltivate per i rosé soprattutto le varietà Grenache, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cinsault, Tibouren e Carignan.

     

    Loira

     

    Questa valle, dal clima atlantico piuttosto fresco e i terreni  che spaziano tra granito, ardesia, sabbia, scisto e ghiaia, si distingue per la straordinaria varietà stilistica offerta ai consumatori, che possono godere di rosé secchi o un po’ più dolci. In genere i vini qui prodotti presentano una nota acidula rinfrescante e un bouquet di frutti rossi intenso e brioso. I vitigni più utilizzati per i rosé sono Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Grolleau, Grolleau Gris, Gamay, Pinot Noir e Pineau d’Aunis.

     

    Languedoc-Roussillon

     

    Situata a sud-ovest del Paese, questa regione offre una produzione corposa e variegata. I suoli sono composti da scisto, calcare, arenaria, sabbia, limo e argilla, mentre il clima è mediterraneo, soleggiato, caldo e asciutto, ideale per esaltare le note fruttate dei vini e conferire loro un finale acidulo e fresco. Qui vanno per la maggiore i vitigni Syrah, Cinsault, Carignan, Grenache e Mourvèdre.

     

    Tavel

     

    Situata nella Valle del Rodano, questa sottoregione dal clima mediterraneo e dai terreni sabbiosi e rocciosi, si distingue dalle altre per uno stile più corposo e intenso, tanto nel colore quanto nei sentori. Caratterizzati da tannini maturi e da una gradazione alcolica più sostenuta, presentano un profilo aromatico e gustativo che coniuga le note di frutta matura con accenni speziati e piccanti e una buona acidità. Le varietà più coltivate sono Syrah, Mourvèdre, Cinsault, Grenache, Carignan e Bourboulenc.

     

    I migliori vini rosati francesi da stappare e abbinare

     

    Con l’arrivo della bella stagione e l’innalzarsi delle temperature, parlare di leggerezza, vivacità e freschezza non basta più. Se vuoi fare esperienza in prima persona dei migliori vini rosati francesi, è il momento di passare all’assaggio. Ecco dunque che ti proponiamo alcuni piccoli capolavori della Provenza e della Loira che ti faranno innamorare!

     

    "Chapelle Gordonne" Côte de Provence rosé 2023

     

    Tenendo conto della sua fama, sembra più che giusto iniziare questa rassegna di abbinamenti con i vini rosati proprio dalla Provenza. Qui, sconfinate distese di lavanda conquistano gli occhi dei visitatori, mentre un terroir mediterraneo favorevole porta nei loro calici esempi straordinari di vinificazione in rosa, come nel caso di questo "Chapelle Gordonne" Côte de Provence rosé 2023.

    Il blend equilibrato tra uve Syrah, Grenache e Cinsault dà vita a un prodotto profumato e ammaliante, che si distingue per le note di frutta fresca e per il leggero accenno minerale che segue l’esame olfattivo. In bocca la vivacità non copre l’eleganza, anzi, la esalta, sottolineando il sorso vellutato e fine, dai toni agrumati.

    Versatile e fresco, trova un abbinamento ideale nei piatti di pesce, che alleggerisce con i propri sentori briosi. Non male anche con un arrosto di pollo della domenica o con una grigliata a base di carni bianche.

     

    Côtes de Provence rosé "Whispering Angel" 2023

     

    Sempre dalla Provenza proviene il Côtes de Provence rosé "Whispering Angel" 2023, un gioiellino in rosa che rappresenta la scelta perfetta per quelle serate d’estate in cui si ha voglia di organizzare una ricca grigliata di pesce. Filetti di salmone, tranci di tonno o di spada, ma anche crostacei e molluschi trovano un abbinamento eccellente in questo vino dal colore delicato, ma dai toni grintosi.

    Stappalo, versalo nel calice e lasciati incantare dall’intensità dei suoi profumi di frutti rossi e fiori, provenienti dalle varietà di Grenache, syrah e Cinsault. Al palato ti conquisterà invece con il suo gusto secco e avvolgente, e la notevole morbidezza finale.

     

    "Soupcon de Fruit" rosé de Loire 2024

     

    Regione dalle numerosé sfaccettature, la Loira dà vita a questo vino dalla spiccata ricchezza organolettica, intenso tanto nel colore - un rosa deciso che sfocia in sfumature rubino - quanto nel profilo aromatico.

    Le note di frutta matura di questo "Soupcon de Fruit" rosé de Loire 2024 accompagnano il consumatore verso un sorso rinfrescante e vivace, tratti ottenuti dall’attento bilanciamento tra le uve Grolleau Rouge, Gamay e Cabernet Franc.

    In tavola farà un figurone con i piatti di pesce, siano essi al forno, in padella o alla griglia, ma ci troviamo di fronte a un vino che si presta bene anche a un aperitivo di terra o di mare. Dalle più classiche chips a polpette, sandwich, spiedini e quiche: è difficile trovare uno stuzzichino che non vada a nozze con questo vino. Non va infine sottovalutata la sua capacità di affiancarsi anche a un gustoso trancio di pizza, di cui accompagna i sentori di pomodoro grazie al bouquet fruttato.

     

    "Soupcon de Fruit" rosé d'Anjou 2023

     

    Ultimo, ma di certo non per importanza, è il "Soupcon de Fruit" rosé d'Anjou 2023, anch’esso prodotto nella Loira, nello specifico la zona dell’Angiò. L’elegante bottiglia scanalata cela un tesoro di aromi e freschezza, conferiti dal blend di Cabernet Franc, Gamay, Pineau d’Aunis e Grolleau.

    Se hai voglia di organizzare un pranzo a base di pesce o uno sfizioso aperitivo di mare, a base di frittura, cocktail di gamberetti, polpette di merluzzo o del sushi (anche delivery, per non passare troppo tempo ai fornelli), gli aromi di fiori e frutti rossi di questo vino rosé francese e il suo gusto equilibrato e rinfrescante faranno al caso tuo. Provare per credere!

     

     

     

    Hai voglia di un buon vino per l’estate? La ricerca è finita: su Svinando trovi una ricca selezione di rosati leggeri e rinfrescanti!

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata