Vini rosati da non perdere: la selezione perfetta per l’estate

    Perfetti per rinfrescare la tua voglia di bere bene

    Vini rosati da non perdere: la selezione perfetta per l'estate

    L’anima fruttata dei rossi e la leggerezza dei bianchi… ma con una marcia in più! Quella dei rosati è una categoria che sta vivendo una riscoperta da parte di molti appassionati. E non è un caso che la sua popolarità cresca proprio in corrispondenza dei mesi estivi, durante i quali questo vino è un’alternativa perfetta alle etichette più impegnative. Che sia per una grigliata, un picnic o un pranzo in famiglia, ecco una selezione di vini rosati da non perdere: leggiadri, beverini e sempre molto versatili!

     

    Perché i rosé sono perfetti per l’estate?

     

    Il mondo del vino non è scandito da regole ferree, ma più che altro dal gusto e dal buon senso. In estate quest’ultimo suggerisce di mettere da parte i vini rossi più pesanti, per stappare delle alternative meno impegnative.

    I rosati sono dei candidati perfetti per i giorni caldi, poiché la loro temperatura di servizio offre un sorso di sollievo e i loro aromi inebrianti e piacevoli sono piuttosto semplici da abbinare ai tipici cibi dell’estate, che siano aperitivi leggeri, grigliate di mare, torte salate o altre preparazioni leggere.

    Questa loro affabilità non va però confusa con un carattere scialbo, anzi: i rosati offrono delle note sensoriali ammalianti, da scoprire tra una chiacchiera e l’altra!  

     

    5 vini rosati per la tua estate

     

    Eleganti, freschi e vivaci, i vini rosati prendono alcuni dei tratti più gradevoli dei loro colleghi bianchi o rossi, per portare nel calice un perfetto connubio tra leggerezza e gusto. Se non sai da dove partire per trovare i migliori rosati per i tuoi pasti estivi, ecco la nostra selezione imperdibile, adatta alle occasioni spensierate o a quelli più raffinate.

     

    1.   Il vino rosato da stappare per un pranzo in famiglia

     

    Una domenica di sole, una lunga tavolata in terrazzo, il caldo che non accenna a diminuire e quello zio che è sempre in ritardo. Niente di meglio di una bottiglia di rosato per portare un po’ di leggerezza durante i pranzi in famiglia, anche i più impegnativi.

    L’etichetta migliore per farlo è il pugliese “Rohesia” Negroamaro Rosato Puglia IGP 2024, un vino che incarna l'eleganza e la freschezza del Salento. Realizzato con uve 100% Negroamaro, il risultato è un rosato dal colore rosa cerasuolo intenso, con un profumo intenso e persistente che richiama sentori di frutta a bacca rossa come fragola, pesca e ciliegia, accompagnati da note floreali di rosa e violetta. Al palato, si presenta rotondo ed elegante, con una buona struttura e una piacevole freschezza che lo rende ideale per accompagnare piatti leggeri e freschi, come un antipasto a base di friselle pugliesi con il pomodoro. Un solo vino per mettere d’accordo tutti!

     

    2.   Rosè e picnic, accoppiata perfetta

     

    Ci sono giorni in cui proprio non si ha voglia di rimanere a casa e che offrono l’occasione perfetta per preparare il cestino del picnic e la borsa termica, e per mettere in fresco una bottiglia di “Centoare” Rosato Negroamaro IGP 2024, in attesa di una bella degustazione en plein air!

    Perfetto per una scampagnata estiva, questo vino - anch’esso una rosato pugliese - trae i propri aromi fruttati delle uve Negroamaro, qui vinificate in rosa per regalare ai sensi l’intensità tipica del vitigno, ma con una nota rinfrescante e leggera.

    Assieme a torte salate vegetariane, un’insalata caprese, tramezzini al tonno, formaggi freschi e rustici misti è un portento, grazie a un profumo ammaliante di frutta fresca, con suggestioni esotiche, e a un sorso persistente che avvolge il palato con una freschezza adattissima alla stagione. Da bere rigorosamente a non più di 12°C!

     

    3.   Grigliata e rosati, che passione!

     

    Gli amanti del barbecue diranno che tutto si può grigliare: pesce, crostacei, molluschi, carne rossa o bianca, verdure, ma anche alternative plant based e tofu. E ad accompagnare questa varietà di sapori non c’è niente di meglio di un calice di Côtes de Provence Rosé “Whispering Angel” 2023, un rosé di alta classe che rappresenta l'eccellenza della Côtes de Provence.

    Alla vista si presenta con un colore rosa pallido, quasi trasparente, che richiama la delicatezza dei petali di rosa. Al naso, offre un bouquet fresco e fruttato, con note di piccoli frutti rossi, ribes e una leggera sfumatura salina che arricchisce la complessità olfattiva.

    Al palato, il vino è morbido e vellutato, con una freschezza vivace che stimola i sensi. La struttura medio-leggera e l'acidità equilibrata lo rendono estremamente versatile, ideale per accompagnare le grigliate estive a base di pesce. Il finale è lungo e pulito, con una piacevole persistenza minerale che invita al prossimo sorso.

     

    4.   Il rosato perfetto per una cena in giardino a lume di candela

     

    champagne rose perfetto da bere in estate

     

    Se stai cercando un etichetta perfetta per una cena romantica in giardino, un vino rosato fresco ed elegante è quello che fa per te, poiché propone la nota suadente dei rossi, senza rinunciare a quel pizzico di raffinatezza e leggerezza che solitamente si accompagna ai bianchi. Non va tuttavia scelta un’etichetta qualunque, ma un vino capace di rispettare il savoir faire che serve in queste occasioni, come un intramontabile Champagne.

    Questo Champagne “Solessence” Rosé Extra Brut, è la dimostrazione che si può godere di un’etichetta soddisfacente anche con un costo contenuto. Appena stappato e versato nel calice, attira lo sguardo grazie a un perlage sottile e un colore rosa pallido. Al naso conquista con le sue note di frutti rossi, tra cui lampone e fragola, con un accenno floreale e i tipici sentori di lievito. In bocca arricchisce la propria personalità con una buona sapidità e una sfumatura minerale che si presta benissimo a una cena raffinata a base di pesce. Provalo con delle ostriche fresche, con una tartare di tonno o salmone, sushi, sashimi o ricette a base di crostacei.

     

    5.   Festa di compleanno? Largo alle bollicine!

     

    Se le bollicine francesi sono la scelta perfetta per un’occasione speciale e romantica, quelle italiane - venete per l’esattezza - sono quello che ci vuole per festeggiare in piena spensieratezza, senza pensare troppo al bon ton. Il contesto? Una festa di compleanno, una laurea, un semplice aperitivo con gli amici, a cui abbinare questa bottiglia di “Il Fresco” Prosecco Doc Rosé Millesimato.

    Versatilità è il suo secondo nome, e infatti lo puoi abbinare quasi a tutto, dalle patatine in sacchetto alle più sofisticate chips di verdure, dalle fritture di pesce ai rustici con carne, pesce o vegetariani. Tutto merito del suo carattere socievole, della piacevolezza dei suoi aromi di melograno e rosa, della vivacità del sorso, setoso ed equilibrato, nonché delle bollicine vivaci. Il bello è che questo straordinario rosè per aperitivo si adatta benissimo anche al dolce!

     

     

     

    Hai voglia di un calice di vino, ma fa troppo caldo? Svinando ti propone una selezione di rosati da stappare per le tue degustazioni estive!

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata