Le prime tracce dei Schlumberger si registrano nel 1426; da sempre impegnati nel settore del tessile sarà Nicolas nel 1810, ad iniziare il percorso-vigna con l’acquisto dei primi 20 ettari che dominano la città di Guebwiller. Nel 1920 Ernest Schlumberger restruttura 50 km di vigna a Guebwiller (la più grande d’Alsazia) situata a 23 km a nord-ovest di Mulhouse e a 25 km a sud-ovest di Colmar, tra i Vosgi. Oggi la proprietà conta 140 ettari ed è guidata da Séverine e Thomas Schlum-berger confermandosi come la più estesa d'Alsazia ed una delle più vaste di Francia. Il Traminer è probabilmente il più famoso vino dell'Alsazia. Viene dal nord Italia e risale al XVI secolo. Letteralmente significa speziato o muschiato diventato Gewürztraminer intorno all'anno 1950. Viene prodotto nei lieux-dits Bollenberg e Bux nel cru Kessler conosciuto localmente come “Le Vallon”.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Se vuoi ritrovare te stesso e ricongiungerti con la natura, puoi fare due cose: mollare tutto e partire per un ritiro spirituale in Tibet, o scegliere i vini di Maso Grener. Siamo nel cuore del verdeggiante Trentino, a Lavis, con i suoi pascoli e i suoi meravigliosi terrazzamenti di vigneti. Qui la famiglia Peratoner produce i propri vini secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, e si dedica all’ospitalità dei numerosi visitatori che ogni anno partono alla scoperta della Strada del Vino del Trentino. Ecco qui quattro dei loro biglietti da vista: Nosiola, Sauvignon, Chardonnay e Pinot Nero. Ok, non saranno zen come credevi, ma un sorso di questi e il risultato è lo stesso.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."