Si trova nel cuore della Linguadoca-Rossiglione, nel piccolo villaggio di Servian tra Béziers e la città medievale di Pézenas. Il Domaine De La Baume è una vera oasi di pace. Questa azienda circondata dalla natura rappresenta l’unione di persone, passione e territorio. I 100 ettari di vigneto vengono coltivati con la massima cura e in cantina le moderne tecniche di vinificazione e invecchiamento hanno permesso di creare vini di livello molto alto, che sono riusciti a conquistare riconoscimenti internazionali.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Pinot Nero sa esprimersi al meglio in Trentino. A patto, ovviamente, che suoli ed esposizioni siano congeniali al capriccioso vitigno di origine borgognona. Si trova bene, per esempio, nelle zone collinari con altitudine fino a 700 metri. Pendii ben ventilati, con terreni ghiaiosi e perfette esposizioni. Quelli di Concilio sono allevati a Guyot e cordone speronato, tutti rigorosamente a bassa produttività. Il Mokner nasce da una selezione in vigna attenta e da una fermentazione in contenitori di acciaio inox di piccola capacità alla temperatura di 22-25°C. Dopo la malolattica, il vino affina in barrique per 15 mesi. L’imbottigliamento avviene, senza filtrazione, dopo che il vino è stato lasciato riposare per altri tre mesi in contenitori inerti. Vino capace di invecchiare a lungo in cantina senza accusare affaticamento, nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino tenue. Al naso sono le note di frutta rossa, in particolare amarena e marasca, a dominare. In bocca è armonico e morbido. Quasi carezzevole, con retrogusto molto fruttato. Ritornano le note di marasca e amarena, che ben si integrano con la leggera sensazione di tostatura. Il corpo è giustamente medio ma nel complesso si rivela un vino di grande piacevolezza, delicato ed elegante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."