L'azienda Le Caniette, situata nel cuore delle Marche, a Ripatransone, è un esempio di come la passione, l'esperienza e il legame profondo con il territorio possano dare vita a vini di grande carattere. Una storia fatta di mani sapienti e di rispetto per la natura. Un'azienda familiare, giunta ormai alla quarta generazione, dallo spirito genuino. Un approccio "artigianale" che unisce la sapienza contadina con le innovazioni più moderne. L'obiettivo? Esprimere al meglio il potenziale dei vitigni autoctoni, senza forzature. I vigneti di Le Caniette si trovano su dolci colline, in una posizione invidiabile: a un passo dal mare, tanto da sentirne la brezza, ma con un microclima unico che unisce influenze mediterranee a quelle più fresche. I terreni, ricchi di calcare, sabbia e argilla, conferiscono ai vini una mineralità e una struttura che li rendono inconfondibili. Questo particolare equilibrio tra suolo, clima e l'amore per la vite si traduce in vini che sono la vera espressione del terroir marchigiano. Un altro aspetto fondamentale della loro produzione è l'impegno per la sostenibilità. Le Caniette pratica l'agricoltura biologica certificata da anni, una scelta dettata non da una moda, ma dalla profonda convinzione che il rispetto per l'ambiente sia l'unica strada da percorrere. Questa filosofia si riflette in ogni dettaglio, dall'uso di prodotti naturali in vigna fino alla scelta di imballaggi ecologici. È una testimonianza tangibile del loro motto: "chi dimentica come si cura il terreno, dimentica sé stesso".
Reso Gratuito
Assistenza Dedicata