Conte Guicciardini

    I Guicciardini, una delle più antiche famiglie Fiorentine, fin dal 1200 ebbero una posizione di rilievo nella vita politica, sociale e economica di Firenze. La loro storia è indissolubilmente legata a quella del Castello di Poppiano, una costruzione medioevale, eretto intorno all’anno mille come fortezza a difesa esterna di Firenze. Un atto di eredità del 1199 conferma la sua appartenenza ai Guicciardini da almeno nove secoli. Oggi il castello è una delle realtà più importanti della DOCG “Chianti Colli Fiorentini”. I buoni terreni, localmente chiamati “alberese”, argillosi ma ricchi di scheletro e ben drenati, sono la precondizione per ottenere vini di pregio. La cantina di vinificazione adiacente al castello, mentre quella di maturazione, in botti di rovere e barrique, si trova nei sotterranei, dove la temperatura ottimale è mantenuta naturalmente. Al Castello di Poppiano, dal 2015, si è affiancata anche un’altra tenuta, quella di Belvedere-Campòli, nel Chianti Classico. C’è poi Massi di Mandorlaia, localizzata in Maremma, in questo caso all'interno della denominazione MoreIlino di Scansano.

    Tutti i vini - Confezioni
    Prezzo
    I prodotti che cerchi stanno arrivando, ma non ti lasciamo a bocca asciutta:  scopri le promo
    Spedizione Gratuita
    Spedizione Gratuita
    Con Soli 45 euro

    Reso Gratuito
    Assistenza Dedicata

    Svinando logo
    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata