Un territorio unico tra lago e terra, un’azienda vitivinicola che nel tempo ne ha saputo leggere il potenziale, un vino che da questo incontro tra uomo e natura ha trovato la sua espressione più pura: il Lugana. La storia di Cà Maiol è da sempre legata a questo bianco prezioso, grazie alla lungimiranza e all’amore per le nuove sfide del milanese Walter Contato, che nel 1967 fondò la sua azienda agricola proprio sulle rive sud del Lago di Garda, dove le vigne di Turbiana raggiungono da sempre la loro massima espressione.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Tra i vitigni simbolo dell'Argentina c'è il Malbec. Un'uva generosa capace di dar vita a vini di grande personalità. Vini che si prestano a essere bevuti giovani, quando sono sostenuti da una vitalità incredibile, ma che non disdegnano neppure lavorazioni più importanti, con lunghi affinamenti in botte. Come in questo caso. Paz, la pace, Malbec è un vino Riserva che subusce un lungo affinamento di oltre 15 mesi in botti di rovere americano che gli donano una certa complessità e note dolci che richiamano la vaniglia. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso con evidenti sfumature violacee. Colore profondo, impenetrabile, con riflessi brillanti che denotano un carattere fruttato e una gran complessità aromatica. Al naso si mette in evidenza per il suo eccellente bilanciamento tra frutta e legno, con note di prugna matura, caffé tostato e cioccolato. Buona struttura e tannini delicati.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."