JS
Cosa: Da un delizioso borgo medievale
Perché: Per il suo affascinante bouquet di profumi
Perfetto con: Carne rossa, stracotti e arrosti
James Suckling
Cosa: Da un delizioso borgo medievale
Perché: Per il suo affascinante bouquet di profumi
Perfetto con: Carne rossa, stracotti e arrosti
Saint-Emilion è un delizioso borgo medievale, situato nel cuore dei famosi vigneti di Bordeaux. Ed è proprio qui che Château de Ferrand coltiva le sue vigne da cui ricava questo pregiato rosso classificato Grand Cru Classé. Il blend, come da tradizione per l'area di Saint-Emilion è composto in larga parte da uve Merlot. In questo caso circa l'80% del totale, a cui si aggiungono un 15% di Cabernet Franc e un 5% di Cabernet Sauvignon. Vendemmia manuale, con selezione dei grappoli in vigna, le uve giungono in cantina in condizioni perfette. Qui vengono subito sottoposte a una fase di diraspatura con cui ha inizio la vinificazione che avviene in tini di acciaio inox termoregolati. Per garantire il massimo della riconoscibilità, ogni parcella viene vinificata separatamente. Seguono 14-18 mesi di maturazione in barrique di rovere francese a grana fine. Rosso granato impenetrabile nel bicchiere, questo vino presenta un affascinante bouquet di profumi. Note di frutta a bacca rossa e scura, come mirtilli, lamponi e ciliegia, a cui si aggiungono richiami floreali, di viola, e sensazioni erbacee. Chiudono ricordi balsamici e speziati, di caffè, nocciola, liquirizia e tabacco. In bocca è elegante e strutturato, con sentori di frutti a bacca rossa e scura, floreali e balsamiche. Vino di grande mineralità, è fine e persistente. Ottimo con piatti a base di carne rossa, stracotti e arrosti.
La storia della cantina Château de Ferrand ha inizio nel 18esimo secolo. Il proprietario e fondatore, Elie De Bétoulaud, avvocato, poeta e mecenate, era un grande amico del re Luigi XIV. E proprio per ricreare l’atmosfera del palazzo di Versailles, decise di far costruire questo meraviglioso Chateau, suddiviso tra varie stanze, tunnel e con ettari di terreno. La meravigliosa proprietà è rimasta della stessa famiglia fino al 1978, quando infine venne acquistata dal barone Bich. Dopo la sua morte, oggi Ferrand è gestito dalla figlia Pauline Bich Chandon-Moët e da suo marito Philippe Chandon-Moët. Nel 2010, il castello di Ferrand è stato sottoposto a importanti lavori. Il vigneto è stato reimpiantato, dopo un accurato studio dei suoli per individuare i vitigni più adatti al particolare terroir. Complessivamente la proprietà si estende per 42 ettari, di cui 32 vitati classificati Saint-Émilion Grand Cru Classé. In campagna, Merlot per il 70%, Cabernet Franc per il 29% e Cabernet Sauvignon per la porzione restante. La produzione è incentrata sul rispetto della natura e sullo sviluppo di una produzione sostenibile.
Francia
Château de Ferrand, Saint-Hippolyte, 33330 Saint-Emilion
Se vuoi acquistare Château de Ferrand Grand Cru Classé Saint-Emilion 2016 di Château de Ferrand, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino Rosso (Fermo) con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Château de Ferrand Grand Cru Classé Saint-Emilion 2016 di Château de Ferrand potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna