Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021

"Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021
93

LM

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Zagarella
Annata: 2021
Provenienza: Calabria, Reggio Calabria
20
€ 14,00 € 9,90 -29%
Formato 0.75 l. (€ 13,20/lt.)
cod. S3483
Dall'incontro tra Francia e Calabria

Cosa: Da una vinificazione separata di Calabrese, Merlot e Cabernet
Perché: Perché ha il sole dentro
Perfetto con: Brasati e stracotti

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
"Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021
Zagarella
Annata: 2021
Provenienza: Calabria, Reggio Calabria

93

Luca Maroni


€ 14,00 € 9,90 -29%
Formato 0.75 l. (€ 13,20/lt.)
cod. S3483
Dall'incontro tra Francia e Calabria

Cosa: Da una vinificazione separata di Calabrese, Merlot e Cabernet
Perché: Perché ha il sole dentro
Perfetto con: Brasati e stracotti

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021 - Zagarella

La sua bottiglia sinuosa e l’etichetta elegante e minimale suggeriscono subito la natura nobile di questo Terragrande, bel rosso del Sud che nasce da un taglio di uve Calabrese al 40%, con Merlot e Cabernet in parti uguali a dargli man forte. Una sorta di taglio bordolese rivisto. Un vino che l’Zagarella lavora con meticolosità e che è già stato capace di mettersi in evidenza nelle critiche enologiche nazionali e internazionali. In questo caso le singole varietà vengono vinificate separatamente, con macerazioni di circa 12/15 giorni in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata, con tecnologia Ganimede® che consente una migliore estrazione del colore e dei polifenoli. Poi, dopo un breve affinamento in legno, si procede alla creazione del blend. Il risultato finale è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino, ancora solcato da evidenti riflessi violacei. Al naso i profumi sono intensi e decisi. Richiamano le note fruttate più fresche, con sentori di piccoli frutti di bosco in bella evidenza. In bocca, poi, si scopre un vino caratterizzato da una buona struttura e un perfetto equilibrio di tutte le sue componenti. Morbidi e ben maturi i suoi tannini, prolungano di diversi secondi il piacere di aver bevuto. E’ un vino che richiede a gran voce un abbinamento carne. Brasati e stracotti, su tutti, ma anche una semplice tagliata di manzo può regalare belle soddisfazioni.

Reggio Calabria, terra meravigliosa e dalle mille contraddizioni. E’ qui che l’Azienda Agricola Zagarella fonda le proprie radici. Una storica famiglia che già a partire dal 1800 si è dedicata alla coltivazione delle proprie terre, puntando a una produzione di alta qualità, nel rispetto della natura. Oggi l’azienda si estende su circa 70 ettari, di cui 36 coltivati a uliveto, 24 a bosco di castagno e 10 a vigneto. Dolci colline esposte al sole e affacciate sul mare dello Stretto di Messina. In cantina si avvale delle tecnologie naturali più avanzate, tra cui l'innovativo sistema Ganimede® che permette di trattare l’uva senza l’ausilio di processi meccanici, mantenendone l’integrità e consentendo un abbassamento delle temperature di vinificazione. Da queste attenzioni nascono vini ben riconoscibili per la loro spiccata estrazione dei profumi varietali e per una maggiore persistenza degli stessi nel bicchiere. Grazie all’entusiasmo di giovani imprenditori, possiamo così godere di una gamma di prodotti che riescono a coniugare sapientemente terra e sole, tecnologia e tradizione, storia e avanguardia.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco IGT
  • Provenienza Calabria
  • Uve Merlot 30%, Cabernet 30%, Calabrese 40%
  • Sensazioni Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso, deciso, con sentori di piccoli frutti di bosco. In bocca di buona struttura, equilibrato con tannini delicati.
  • Vinificazione Le singole varietà vengono vinificate separatamente per circa 12/15 giorni in vasche INOX a temperatura controllata con tecnologia Ganimede® che consente una macerazione pellicolare dinamica delle bucce coadiuvata da tecniche di “delestage” che favoriscono l’estrazione del colore e dei polifenoli. Al termine della successiva fase di fermentazione malolattica, dopo un breve affinamento in legno, si procede alla creazione del blend.
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo da invecchiamento
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Argilloso
  • Esposizione e altitudine Sud Ovest
  • Metodo di allevamento Spalliera con potatura cordone speronato
  • Densità d'impianto 6000
Note sulla produzione
  • Prodotto e imbottigliato da Società Agricola F.lli Zagarella ss. – Reggio Calabria, Italia

  • Prodotto in Italia

I Premi
  • Luca Maroni 93

    Premiato con 93 punti

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021 di Zagarella, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Terragrande" Rosso IGT Calabria 2021 di Zagarella potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata