Ci troviamo tra S.Giustina e S.Maddalena a Bolzano, dove le vigne affondano le proprie radici su un suolo interessante, composto di ghiaia fluviale con un alto contenuto di sabbia e medio di humus. L’azienda ha origini antiche, tanto da essere menzionata per la prima volta nel lontano 1350. Situata ad un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, gode di un invidiabile record di circa 300 giorni di sole all’anno. Un ottimo presupposto per produrre vini eccellenti. Oggi l’azienda vinicola Pitsch è gestita come “fattoria ereditaria” dalla famiglia Schweigkofler, ottava generazione a impegnarsi in viticoltura. Si coltivano solo vitigni autoctoni, dal Lagrein, al Vernatsch, dal Gewürztraminer al Südtiroler Goldmuskateller. Il vigneto è gestito in modo naturale e le uve vengono lavorate secondo le tradizionali tecniche di vinificazione.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un Greco al 100% vinificato interamente in acciaio con criomacerazione per ottenere più profumi; di colore giallo paglierino con unghia dorata, al naso è intenso e persistente con note floreali di biancospino. In bocca esplode la mineralità del vitigno insieme alla sua freschezza e raffinatezza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."