Le prime tracce dei Schlumberger si registrano nel 1426; da sempre impegnati nel settore del tessile sarà Nicolas nel 1810, ad iniziare il percorso-vigna con l’acquisto dei primi 20 ettari che dominano la città di Guebwiller. Nel 1920 Ernest Schlumberger restruttura 50 km di vigna a Guebwiller (la più grande d’Alsazia) situata a 23 km a nord-ovest di Mulhouse e a 25 km a sud-ovest di Colmar, tra i Vosgi. Oggi la proprietà conta 140 ettari ed è guidata da Séverine e Thomas Schlum-berger confermandosi come la più estesa d'Alsazia ed una delle più vaste di Francia. Il Traminer è probabilmente il più famoso vino dell'Alsazia. Viene dal nord Italia e risale al XVI secolo. Letteralmente significa speziato o muschiato diventato Gewürztraminer intorno all'anno 1950. Viene prodotto nei lieux-dits Bollenberg e Bux nel cru Kessler conosciuto localmente come “Le Vallon”.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Rosso di Montalcino realizzato da Mastrojanni è il risultato del grande legame fra terroir, uva e savoir-faire della cantina. Il Sangiovese, vitigno che nei pressi del comune di Montalcino raggiunge vette qualitative incredibili, viene coltivato con cura e pazienza, dedicando grande attenzione ai lavori nei vigneti durante tutto il corso dell’annata. L’etichetta nasce in vigna, secondo il credo di Mastrojanni, ed è proprio grazie a tale approccio che questo Rosso è in grado di presentare le tipiche caratteristiche fruttate del vitigno utilizzato, che avvolgono naso e palato con armonie degne di nota. Da provare senza indugi!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."