La Casa Vinicola Coppi è devota all'agricoltura da più di cento anni, seppure la produzione sia diventata un affare di famiglia da quaranta. Con vigneti che si estendono in Puglia, e nel cuore del Salento, strizza l'occhio alla tradizione senza perdere di vista il desiderio di scrivere pagine importanti della viticoltura Made in Sud. Coppi infonde massimo impegno e totale rigore nella produzione: e condivide la passione per il vino con tutti gli appassionati, aprendo le porte della tenuta a visitatori e curiosi fin dal 1882. La Puglia non finisce mai di stupire: con Coppi suscita una buonissima meraviglia.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Si fa presto a dire Chardonnay. Non esiste, infatti, vitigno più versatile e capace di esprimersi alla grande in una moltitudine di varianti. Un'espressione particolarmente interessante è quella proposta qui da Hans Rottensteiner. Vinificato in acciaio per esaltare le caratteristiche varietali, questo piacevole bianco si presenta nel calice di un bel colore giallo luminoso. Al naso si percepiscono soprattutto le note di frutta gialla matura e succosa. In bocca è fresco e piacevolmente beverino. Di buon corpo e giusta acidità, risulta estremamente bilanciato. Perfetto compagno di una cena a base di pesce, non ha problemi anche a reggere il confronto con preparazioni a base di carni bianche.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."