Sono gli anni 50 e Severino Lorenzon decide di fare una scommessa: recuperare 5 ettari di terreno abbandonato, come suo unico alleato il fiume Isonzo. Severino diede inizio alla storia de I Feudi di Romans, successivamente il figlio Enzo e i suoi nipoti Nicola e Davide hanno continuato a definirne i contorni. Oggi questa azienda esporta più di cinquecento mila bottiglie in ventiquattro paesi. Le “parole d’ordine” dell’azienda sono: legame con la terra, famiglia e attenzione per la sostenibilità. I Feudi di Romans ha l’obiettivo di continuare a crescere e portare i suoi vini su ogni tavola.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La base è Chenin Blanc, al 75%, con il 15% di un particolare vitigno, chiamato Grolleau, che viene spesso usato nella produzione di vini rosati della Loira. Poi, per completare il taglio, una piccola parte di Chardonnay e di Cabernet Franc. M de Montguéret, denominazione Saumur Mousseux Blanc, è il frutto di una seconda fermentazione in bottiglia della durata di circa 18 mesi. Un vino fresco e fragrante che nel calice si presenta di un bel colore giallo paglierino brillante, reso ancora più luminoso da un fine perlage che dal fondo del bicchiere sale incessantemente in superficie. Al naso rivela aromi di grande finezza, ricchi di sfumature. Si va dal floreale all'agrumato fino alle note di latteria e pasticceria. In bocca, infine, è complesso ed equilibrato. Un vino piacevolmente elegante in grado di valorizzare sia un aperitivo sia una cena tra amici.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."