Domaine de Panisse è un’azienda relativamente giovane che affonda le sua radici in uno dei più bei territori della valle del Rodano. Siamo nel cuore della denominazione Châteauneuf-du-Pape, dove i terreni sono ricchi di mille diverse sfumature. Qui i suoli possono essere sassosi o argillosi e le vigne che vi crescono danno vita a uve sempre diverse. Pur non essendo un’azienda biologica certificata, Domaine de Panisse rivela una grande sensibilità ambientale e in campagna ogni trattamento viene soppesato e, quando possibile, risparmiato.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La ricetta è, solo apparentemente, facile: 52% Pinot Noir, 35% Chardonnay e 13% Meunier. Eppure non esiste uno Champagne più complesso e ricco di sfaccettature di questo Krug Grande Cuvée, giunto alla sua 168esima edizione. Per elaborarlo, infatti, sono stati necessari ben 198 vini base, di annate diverse che vanno dal 2012 al 1996. E, come se questo non bastasse, anche più di 7 anni di attesa mentre il vino si arricchiva di profumi e sapori in contatto con i suoi lieviti. Il risultato non può che essere definito una sinfonia. Un armonico interagire di sensazioni profumate e saporose che ammalia l'appassionato e gli fa capire in un istante che quello che ha nel bicchiere non è "il solito" Champagne. Colore paglierino con riflessi dorati, il perlage è fine e persistente. Al naso agrumi, pan di zenzero, fiori bianchi e frutta matura. Una lieve nota di ossidazione rende il tutto ancora più elegante e intrigante. In bocca è ricco, corposo, strutturato. Un grande Champagne gastronomico, nel senso che si abbina con facilità a una vasta gamma di piatti, di pesce o di carne ma anche a base di tartufo, tanta è la potenza di questo meraviglioso vino.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."