Ex proprietà del re di Francia, la tenuta Bastor, divenne nel 1711 la dimora di un’influente famiglia dell’epoca: la famiglia La Montaigne. Lo Château Bastor Lamontagne si trova in una posizione geografica davvero privilegiata, nel cuore della denominazione del Sauternes. I vigneti si estendono per oltre 50 ettari, su un bel terreno ghiaioso e sabbioso e l’età media delle viti si aggira intorno ai 45 anni. Fondamentale per la produzione è la presenza del fiume Il Ciron, che sgorga a pochi chilometri dalla proprietà, favorisce la formazione di nebbie mattutine in autunno, fondamentali per lo sviluppo della botrytis cinerea.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Non puoi dire di conoscere veramente la Puglia se prima non assaggi il principe dei suoi vitigni a bacca bianca. Stiamo parlando del Fiano, uva generosa e antica capace di dar vita a vini di grande piacevolezza e versatilità. Ne è un bel esempio questo bianco proposto da Masseria Altemura. Nel calice si presenta di un bel colore giallo paglierino intenso che fa subito venire in mente il sole della Puglia e il calore delle sue lunghe estati. Al naso svela piacevoli note di frutta a polpa gialla e fiori bianchi. Un bouquet semplice e piacevole che invita immediatamente al sorso. In bocca, poi, si scopre un vino in perfetto equilibrio tra intensità, freschezza e mineralità. Un vino di buon corpo, non eccessivo, dove si ritrovano le note di frutta fresca e di fiori percepiti al naso. Mettiamolo alla prova con la classica frittura di pesce. Ne saremo conquistati.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."