Terrabianca crede fortemente nel vino. Lo si capisce da come trattano i grappoli in vendemmia, accogliendo i primi momenti della raccolta come qualcosa di magico. A cavallo tra la provincia di Asti e quella di Cuneo, Terrabianca si trova a Mango (CN), a pochi passi dal castello barocco che veglia sui vigneti. L'azienda rispetta il metodo di coltivazione tradizionale, riservando alle vigne trattamenti e attenzioni orientate al rispetto e alla creazione di un rapporto armonico con la natura. Discorso analogo per i vini prodotti: pochi, certo, ma legati al territorio, alla storia, in qualche modo alla famiglia stessa. Questa vicinanza si traduce in degustazioni sempre valide, sempre stimolanti, mai piatte. Terrabianca sa stupire: ed è qualcosa di sempre più raro. Assolutamente da provare.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Provenendo da Milano si arriva a Verona in poche ore. Da lì, deviando sulla Brennero in direzione del confine, il panorama muta velocemente. Si lasciano alle spalle le sponde del lago di Garda e rapidamente ci si trova circondati da montagne e soprattutto da vigneti. Il Trentino accoglie così i suoi visitatori. Le uve che danno vita a questo Trento DOC, Chardonnay 100%, sono coltivate ad almeno 600 m. di altitudine, in vigneti caratterizzati da un terreno prevalentemente calcareo e ottima esposizione. 600UNO, dosaggio zero, si presenta nel calice di un piacevole colore giallo paglierino, con perlage fine e persistente. Il profumo è complesso ed elegante, con più che evidenti sentori di lievito. In bocca è fresco, asciutto e di buona struttura, contraddistinto da spiccate note mature e minerali. La leggera sensazione acida viene ben equilibrata dalla nota cremosa data dalla permanenza sui lieviti per oltre 30 mesi. Ottima la persistenza nel finale.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."