Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Laudana Nizza DOCG Riserva 2017

Laudana Nizza DOCG Riserva 2017
2

GR

93

LM

92

VE

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Vinchio Vaglio
Annata: 2017
Provenienza: Piemonte, Asti
Disponibili: 4
4
€ 18,50 € 14,50 -22%
Formato 0.75 l. (€ 19,33/lt.)
cod. S4053
Una delle migliori espressioni della Barbera piemontese

Cosa: Da vigneti soleggiati e suoli unici
Perché: Per la sua delicata nota boise?
Perfetto con: Carni rosse, come brasati e arrosti

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
Laudana Nizza DOCG Riserva 2017
Vinchio Vaglio
Annata: 2017
Provenienza: Piemonte, Asti

2

Gambero rosso

93

Luca Maroni

92

Veronelli


Disponibili: 4
€ 18,50 € 14,50 -22%
Formato 0.75 l. (€ 19,33/lt.)
cod. S4053
Una delle migliori espressioni della Barbera piemontese

Cosa: Da vigneti soleggiati e suoli unici
Perché: Per la sua delicata nota boise?
Perfetto con: Carni rosse, come brasati e arrosti

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Laudana Nizza DOCG Riserva 2017 - Vinchio Vaglio

Laudana è una delle migliori espressioni della Barbera piemontese. Si tratta, infatti, di una selezione di uve provenienti dai migliori vigneti iscritti alla DOCG Nizza. Ubicato su pendii soleggiati e caratterizzati da marne argillo-sabbiose, con ottime esposizioni, il bricco Laudana è la dorsale collinare da cui provengono la maggior parte delle uve utilizzate per la sua produzione. Un’area considerata dagli anziani viticoltori di Vinchio come la piu? vocata per la produzione di uva Barbera. Vendemmia manuale in cassette da 20 chili, la vinificazione viene condotta a termine con cura e precisione. Quindi la fase di affinamento, a malolattica conclusa, avviene in parte in fusti di legno da 75 ettolitri e in parte in piccole botti di rovere da 225 litri. Dopo 18 mesi il Laudana incontra la bottiglia ed e? pronto per essere consumato. Vino di grande personalità, questa Barbera si presenta di un bel aspetto brillante. Colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, ha un profumo intenso, etereo, lievemente speziato, con un boise? vellutato. In bocca si presenta corposo e di buona struttura. E’ armonico e rotondo, con tannini leggeri e dolci, molto persistente. Ideale per accompagnare primi piatti saporiti con sughi di carne o funghi. Si abbina bene anche a secondi a base di carni rosse, come brasati e arrosti, e perfino con la selvaggina.

Nel 1959, anno di fondazione, erano solo 19. Oggi, 2021, i soci della Cantina Cooperativa Vinchio e Vaglio Serra, sono ben 192. In totale gestiscono con cura e passione circa 450 ettari di vigneto. In particolare a Barbera, il cosiddetto “Rubino di Vinchio”, ma anche altri vitigni tipici del territorio, come il Dolcetto, il Cortese, il Grignolino, il Nebbiolo, il Brachetto, il Moscato, la Freisa e la Bonarda. A questo fitto gruppo di autoctoni, ossia tipici del territorio, si aggiungono anche i vitigni internazionali che meglio si adattano alle colline piemontesi, come il Pinot Nero, lo Chardonnay, il Sauvignon e il Viognier. I vigneti, in larga parte su pendii molto ripidi, rendono le lavorazioni particolarmente impegnative ma, allo stesso tempo, garantiscono esposizioni ottimali che si traducono in maturazioni perfette. Alla qualità dell’uva raccolta contribuisce, ovviamente, anche la natura dei suoli, le cui componenti minerali garantiscono la produzione di vini di alta qualità. La cantina, invece, dotata di attrezzature all’avanguardia e moderni impianti per la vinificazione, è anche dotata di un’ampia barricaia, ricavata all’interno della collina, che garantisce temperatura e umidità costanti e naturali. Qui si trovano barrique e fusti di rovere francese di varia capienza, dove i vini possono affinare lentamente. Per tutto il tempo necessario.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco DOCG
  • Provenienza Piemonte
  • Uve BARBERA 100%
  • Sensazioni Colore: rosso rubino con riflessi leggermente granati. Olfatto: vinoso con aromi di frutta fresca, delicato sentore di vaniglia e intenso di caramello. Gusto: pieno, lungo e persistente, sapido ma equilibrato.
  • Vinificazione Si inizia con la diraspa-pigiatura delle uve ed il trasferimento del mosto in vinificatori orizzontali a temperatura controllata. La fermentazione alcolica con macerazione dura circa 9 giorni a una temperatura costante iniziale di 24 °C che sale gradualmente fino a 28 °C. Questo consente di ottenere eccellenti profumi e di estrarre dalle bucce la maggior quantità possibile di sostanze polifenoliche. Successivamente a quella alcolica, viene avviata la fermentazione malolattica all’interno di vasche inox a temperatura di 18 °C. Terminata questa fase, il vino viene affnato in barrique, con diversi gradi di utilizzo: buona parte in legno nuovo, ma anche di secondo passaggio o terzo passaggio. Questa fase dura per circa 18 mesi, dopodiché il vino passa ancora un mese in vasche di cemento e viene infine imbottigliato. Prima della commercializzazione sarà proprio in bottiglia che godrà di un ulteriore e definitivo periodo di affinamento di sei mesi.
  • Gradazione Alcolica 14.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo da invecchiamento
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Sabbioso con lieve presenza di argilla
  • Esposizione e altitudine Sud
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4000
Note sulla produzione
  • Prodotto e imbottigliato da Vinchio Vaglio Serra S.C. Agr. – Vinchio (AT), Italia

  • Prodotto in Italia

I Premi
  • Gambero Rosso Presente nella guida!
  • Veronelli 92
  • Luca Maroni 93

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Laudana Nizza DOCG Riserva 2017 di Vinchio Vaglio, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Laudana Nizza DOCG Riserva 2017 di Vinchio Vaglio potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata