Cosa: Un raffinato spumante metodo classico
Perché: È l'etichetta simbolo di Villa Crespia
Perfetto con: Quinoa con pollo e verdure
Voilà, prima o poi doveva succedere, e finalmente eccolo qua: NumeroZero, il Franciacorta simbolo di Villa Crespia. Fin dalla prima vendemmia, si fa portatore di una precisa scelta aziendale: il dosaggio zero. Perlage finissimo, naso che si esprime su sentori variegati che arrivano alla nocciola e alle paste di meliga, bocca fresca e vibrante. Dosaggio zero, soddisfazione dieci e lode!
Il “dosaggio” è la fase conclusiva (prima di tappatura ed etichettatura) della produzione dello spumante metodo classico. Prevede l’aggiunta in varia misura di sciroppo di dosaggio: si tratta di un composto di vino e zucchero, più raramente distillato ma la composizione varia a seconda del produttore e costituisce la “firma” che rende ogni spumante unico e speciale, e contribuisce a determinarne il residuo zuccherino. Il dosaggio zero rappresenta il primo gradino della scala, e prevede una quantità di zucchero residuo inferiore ai 3 g/l. NumeroZero sintetizza quanto di meglio sanno dare le uve chardonnay da cui nasce e i terreni di origine morenica di Franciacorta. “Quando ero ricercatore in campo enologico – racconta Francesco Iacono, enologo di Arcipelago Muratori - ho partecipato alla realizzazione di uno studio condotto in Franciacorta per individuare la natura dei terreni. Abbiamo scoperto che nel piccolo territorio conosciuto con questa denominazione, poco più di 2.000 ettari, ci sono ben sei ambienti diversi. Ecco, io ho basato la personalità dei Franciacorta Villa Crespia proprio partendo da questi sei diversi ambienti, ciascuno dei quali porta nell’uva caratteristiche distinte, che voglio ritrovare nel bicchiere”. Villa Crespia omaggia il Franciacorta, grande spumante metodo classico italiano, fin dal nome: nel Medioevo le “Crespie” erano i vini spumeggianti. È l'isola principale dell’Arcipelago Muratori, un viaggio ideale attraverso quattro “isole” vitivinicole dislocate in Italia da nord a sud: la Franciacorta del metodo classico, la Val di Cornia toscana, terra di vini rossi, il Sannio beneventano dedicato ai vini “gialli” e l’Isola d’Ischia, scelta per il vino da conversazione.
89/100
89/100
90/100
89/100
89/100
90/100
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La Malvasia Puntinata è un’uva tipica del centro Italia e in particolare nella regione attorno a Roma sembra aver trovato un habitat ideale. Si chiama così per la caratteristica puntinatura che decora la sua buccia quando giunge a perfetta maturazione. Un segnale che invita i viticoltori a far partire la vendemmia per portare in cantina grappoli perfettamente sani e ricchi di aromi e profumi. Aromi e profumi che poi si ritrovano nei vini finiti, come questo Roma Doc, 100% Malvasia Puntinata, proposto da Federici. Un vino gradevolissimo e intrigante. Un calice che richiama la compagnia e che sa dare il meglio di sé quando viene accompagnato da un piatto dal sapore delicatamente speziato. Nel calice si presenta di un bel colore giallo dorato carico e luminoso. Al naso frutta a polpa gialla, dalla pesca all’albicocca. Poi note agrumate e floreali. Difficile smettere di annusare per passare all’assaggio vero e proprio. In bocca, però, si scopre un vino in perfetto equilibrio tra morbidezza, e freschezza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Franciacorta DOCG dosaggio zero NumeroZero di F.lli Muratori -Tenuta Villa Crespia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante metodo classico DOCG pas dosé con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Franciacorta DOCG dosaggio zero NumeroZero di F.lli Muratori -Tenuta Villa Crespia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna