Cosa: Lo Champagne che meglio rappresenta casa Clicquot
Perché: Per chi cerca l'eleganza sopra ogni cosa
Perfetto con: Plateau Royal di crostacei e molluschi
Un gioco di sottili equilibri. Un esercizio stilistico che appassiona ogni amante dei vini della Champagne. L'Extra Brut Extra Old rappresenta l'anima più nobile di Veuve Clicquot. Una cuvée ottenuta attingendo da una esclusiva selezione di vini di riserva, provenienti dalla collezione privata della casa francese. Vini delle migliori annate, tra cui 1988, 1996, 2006, 2008, 2009 e il 2010, assemblati con maestria dallo chef del cave fino a ottenere il giusto mix tra freschezza, struttura e complessità. Perlage fine e ininterrotto, questo champagne si rivela agrumato e piacevolmente complesso. Note di frutta matura e di pasticceria che si scoprono al naso ma che si ritrovano anche in bocca. Ampio e freschissimo, è lo Champagne perfetto per valorizzare al meglio un plateau di crostacei e molluschi ma sa stupire anche se messo alla prova con abbinamenti più insoliti, come un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.
Se lo Champagne oggi è quello che è, anche da un punto di vista stilistico, molto lo si deve alla celebre “vedova”, Veuve Clcquot. Una delle più conosciute e rispettate donne dello Champagne che ha contribuito con il suo lavoro, la grande determinazione e l’intuito, a rendere il famoso vino con le bolle francese un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Creò il primo Champagne Millesimato nel 1810, inventò la table de remuage, antenata delle moderne pupitre, e realizzò il primo Champagne Rosé nel 1816. Ma le sorti della vedova Clcquot sono soprattutto legate a quelle dell’impero russo, fin dagli albori il primo cliente della maison. Oggi Veuve Clicquot, che fa parte del prestigioso gruppo del lusso LVMH, dispone di oltre 390 vigneti in tutta la regione, costituiti per oltre l’80% da appezzamenti Grand Cru e Premier Cru.
One of the most interesting wines in the Veuve Cliquot portfolio is the NV Extra-Brut Extra Old, a blend of reserve wines from 2010 back to 1988—though the latter only represents some 2% of the assemblage—that spent three years in foudre before tirage, followed by three years sur lattes before disgorgement. Opening in the glass with a complex bouquet of toasted nuts, candied peel, orchard fruit, peach and smoke, it's medium to full-bodied, rich and saline, with a textural profile, lively acids and a long finish.
A reserve-wine blend that delivers a complex and savory style with a wealth of pastry, brioche and smoothly arranged citrus fruit. Fresh and dry. This is still fruit-focused but super crisp. Blend of 1988, 1996, 2006, 2008, 2009 and 2010. Drink now.
A new approach for this producer, this Champagne is almost dry and has also had six years' aging before release. The result is a taut, nervy and well-structured wine that is wonderfully crisp. Great acidity and citrus flavors add to the effect. Drink now. ROGER VOSS
A mouthwatering version, with a delicate bead and a minerally streak of chalk and saline accents underscoring the poached pear, chopped hazelnut and black currant notes. Disgorged June 2017. Drink now through 2022. — AN
One of the most interesting wines in the Veuve Cliquot portfolio is the NV Extra-Brut Extra Old, a blend of reserve wines from 2010 back to 1988—though the latter only represents some 2% of the assemblage—that spent three years in foudre before tirage, followed by three years sur lattes before disgorgement. Opening in the glass with a complex bouquet of toasted nuts, candied peel, orchard fruit, peach and smoke, it's medium to full-bodied, rich and saline, with a textural profile, lively acids and a long finish.
A reserve-wine blend that delivers a complex and savory style with a wealth of pastry, brioche and smoothly arranged citrus fruit. Fresh and dry. This is still fruit-focused but super crisp. Blend of 1988, 1996, 2006, 2008, 2009 and 2010. Drink now.
A new approach for this producer, this Champagne is almost dry and has also had six years' aging before release. The result is a taut, nervy and well-structured wine that is wonderfully crisp. Great acidity and citrus flavors add to the effect. Drink now. ROGER VOSS
A mouthwatering version, with a delicate bead and a minerally streak of chalk and saline accents underscoring the poached pear, chopped hazelnut and black currant notes. Disgorged June 2017. Drink now through 2022. — AN
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.Uno Shiraz molto tipico. Vino rosso concentrato e ricco di profumi e aromi. Del resto è questo lo stile tipico dei vini australiani. Hardys si trova nella parte meridionale della grande isola/continente. Dove il clima è piuttosto caldo ma dove, grazie alle correnti provenienti dall'oceano, le viti possono godere di una buona escursione termica tra giorno e notte. Condizione questa indispensabile per prolungare la maturazione dei grappoli e portare in cantina uve ricche e sane. Shiraz dal colore rosso rubino vivace ma compatto. Al naso spiccano gli aromi di frutta succosa, dal mirtillo maturo alla ciliegia scura. Sul fondo, come da tradizione per questa uva, una fine sensazione di spezie, pepe e cioccolato fondente. In bocca è altrettanto fruttato, con ricordi nitidi di prugna e frutti di bosco. Ancora spezie, cioccolato e una punta di vaniglia. In complesso si tratta di un vino equilibrato e gradevole che saprà accompagnare con soddisfazione ogni pranzo a base di carne. Magari di canguro.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Champagne Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old 2 di Veuve Clicquot , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Champagne con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Champagne Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old 2 di Veuve Clicquot potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna