Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Rosso, giovane e BIO » Marche Rosso IGT Bio Terravignata - Borgo Paglianetto (-20%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Una cantina storica che ci fa venire voglia di Abruzzo. Dici Bosco Nestore e subito pensi all'ottimo rosso di Montepulciano…ma oggi te lo presentiamo in versione rosata, da non perdere! Colore rosa intenso, con lievi riflessi di buccia di cipolla. Al naso è delicatamente profumato. All'assaggio è fresco e leggero, con delicati sentori di ciliegia.
Nel 1897 Giovanni Bosco iniziava la sua carriera di viticoltore sui “Colli Innamorati”, nel pescarese, dando origine con la sua Cantina Bosco quello che, negli anni a venire, sarebbe diventato il punto di riferimento dell’Abruzzo del vino. Una tradizione centenaria in cui le generazioni si sono susseguite plasmando con costanza e passione una realtà che oggi può contare su 75 ettari vitati (in parte in conversione al biologico) e oltre 600.000 bottiglie prodotte all’anno. Negli Anni 80 Giovanni Bosco Jr. ha realizzato la splendida cantina sotterranea sulle colline di Nocciano, che da sola vale una visita. L’azienda guidata oggi da Nestore e Stefania Bosco ha costruito il suo nome e la sua reputazione grazie a vini netti, centrati e di grande finezza.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Bosco Nestore produce questo Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP a Nocciano (PE), Abruzzo. Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP è un vino Rosato Fermo Secco IGT, a base di uve montepulciano e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP con Fish and chips per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP di Bosco Nestore su Svinando? Per la sua leggerezza. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosato Fermo Secco IGT |
Provenienza | Abruzzo |
Uve | Montepulciano 100% |
Sensazioni | Colore rosa intenso, con lievi riflessi di buccia di cipolla. Al naso è delicatamente profumato. All'assaggio è fresco e leggero, con delicati sentori di ciliegia |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Ghiaioso-calcareo |
Esposizione e altitudine | Sud, Sud-Est, 450 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Filare a cordone speronato |
Densità d'impianto | 3000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 12° |
Bicchiere | Tulipano ampio |
Quando berlo | Entro 1 anno da oggi |
Abbinamento | Antipasti, dal fritto ai formaggi |
Se vuoi acquistare Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP di Bosco Nestore, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosato Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Rosa di Bosco Colline Pescaresi IGP di Bosco Nestore potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.