LM
DE
Cosa: Il nobile rosso della tradizione veronese
Perché: Per la sua complessità
Perfetto con: Carni saporite e formaggi stagionati
Luca Maroni
Decanter
Cosa: Il nobile rosso della tradizione veronese
Perché: Per la sua complessità
Perfetto con: Carni saporite e formaggi stagionati
80% Corvina, 10% Corvinone, 10% Rondinella. E’ questa “la ricetta” di base di questo elegante Amarone della Valpolicella DOCG. Le uve, raccolte a mano a piena maturazione, provengono da alcuni vigneti selezionati nella zona collinare della denominazione, tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare. Dopo la raccolta, le uve vengono poste in locali ventilati per il lento processo di appassimento che si protrae almeno fino al mese di dicembre. A quel punto, quando gli acini hanno ormai perso buona parte della loro acqua e gli aromi si sono concentrati, si passa alla fase di vinificazione vera e propria a cui segue un lungo affinamento in botti di rovere francese ed americano per diversi mesi. Ne deriva un vino caratterizzato da un colore rosso intenso, con evidenti sfumature granate dovute al lento invecchiamento. Al naso risulta complesso, con note di frutta rossa e nera, come prugna e ciliegia. Non mancano lievi note speziate e balsamiche e perfino un leggero richiamo al cioccolato amaro. In bocca è ampio e gratificante. Dotato di notevole struttura, gode di un perfetto equilibrio tra tutte le sue componenti. Un Amarone decisamente godibile, anche a tavola. L’importante è che l’abbinamento sia scelto con cura. Un vino così richiede sapori decisi e intensi.
“Nomen omen”, dicevano gli antichi romani. E questo detto si applica alla perfezione alla famiglia Tinazzi dal momento che, nella tradizione veronese, con questo termine si indicavano i recipienti dove si metteva a fermentare l’uva per fare il vino. La storia di questa bella azienda famigliare inizia negli anni 60. Siamo sulle rive del Lago di Garda. Qui, per la precisione a Cavaion Veronese, Eugenio Tinazzi fonda la sua piccola azienda vitivinicola per produrre e vendere i vini della zona. Con l’arrivo in azienda del figlio Gian Andrea, ancora giovanissimo, la Tinazzi inizia un percorso di crescita tumultuosa che porta la piccola realtà veneta prima ad espandersi nelle principali aree della Valpolicella, e poi a fare il salto e acquistare nuove tenute in Puglia. Oggi ad affiancare Gian Andrea nell’attività di famiglia sono arrivati Francesca e Giorgio, la terza generazione. Gli obiettivi da raggiungere sono ancora molti e i mercati da conquistare non mancano di certo.
Prodotto da Ca' de' Rocchi S.r.l. - Lazise (VR), Italia
Prodotto in Italia
3 Stelle
Premiato con 98 punti
Se vuoi acquistare "La Bastia" Amarone della Valpolicella DOCG Ca' de Rocchi 2018 di Tinazzi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "La Bastia" Amarone della Valpolicella DOCG Ca' de Rocchi 2018 di Tinazzi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna