La Verdeca è un'uva relativamente poco conosciuta dagli appassionati. E' un vitigno autoctono del nostro meridione che cresce bene su suoli poveri e in un clima molto caldo. In Puglia, in particolare, se ne trovano di molto interessanti come questa proposta in purezza da Notte Rossa. I vigneti si trovano in un'area collinare a nord di Taranto, a circa 150 metri sul livello del mare. Ciò che contribuisce a rendere più piacevole questo vino è la naturale escursione termica tra giorno e notte che garantisce all'uva una maturazione lunga e completa. La lavorazione in cantina è semplice ma accurata. Temperatura controllata, solo acciaio e lieviti selezionati vengono sapientemente utilizzati per dar vita a un vino piacevolmente fresco e con un carattere minerale molto spiccato. Giallo paglierino, nel calice rivela un profumo ricco e floreale. Da provare con frutti di mare e crostacei.
Nel cuore del Salento, terra di grandi vini, e più precisamente in località San Marzano si trova l'azienda Notte Rossa. Qui le vigne sono quelle del Primitivo di Manduria da cui si ottengono vini di grande personalità. I vigneti aziendali si trovano nelle aree più vocate della penisola salentina. Ettari vitati, prevalentemente con uve autoctone, disposti in diversi appezzamenti che godono di esposizioni e suoli diversi. Dalle aree collinari e tendenzialmente argillose del nord tarantino, ossia nell'alto Salento, a circa 150 metri sul livello del mare, provengono le uve bianche. Per i rossi, come Primitivo e Negroamaro, la scelta ricade su appezzamenti negli agri dislocati più a sud, aree di terra rossa, di calcare e di sabbia, dove le vecchie piante ad alberello convivono da decenni con gli arbusti della macchia mediterranea.
0
0
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Bianca di Evrò, ultima sovrana di Sicilia, donna di raffinata bellezza la cui storia è intrecciata con il castello di Alcamo che è rappresentato sull'etichetta di questo interessante vino della cantina Rallo. Uve Insolia, o Inzolia, in purezza provenienti dai vigneti aziendali di Patti Piccolo, ad Alcamo, questo vino è frutto di una vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Perfetto per chi vuole scoprire tutte le sfumature di questo particolare vitigno siciliano, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si evidenziano profumi intensi ma fini. Note floreali, di fiori bianchi e dolci, si accompagnano a uno spiccato sentore di mela succosa dalla buccia gialla. In bocca è secco, asciutto e ben bilanciato in ogni sua componente. Un vino semplice da abbinare. Basta metterlo in tavola quando il pesce fresco è protagonista di ogni piatto, dall'aperitivo ai secondi. Per chi invece vuole verificare le sue nobili origini, il suggerimento è quello di servirlo ben fresco accanto a un plateau di conchiglie. La sapidità dell'ostrica si sposa alla perfezione.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Verdeca Puglia igp di , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Verdeca Puglia igp di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna