Cosa: 100% Nerello Mascalese, dalla costa Occidentale dell'isola
Perché: Per la sua piacevole armonia
Perfetto con: Busiate alla trapanese o formaggi di lunga stagionatura
Si chiama Molino a Vento questo interessante Nerello Mascalese proposto da Tenute Orestiadi. Un vino molto particolare a partire dalla sua origine. Infatti, nonostante sia prodotto con un vitigno, il Nerello, che la maggior parte degli appassionati associano direttamente con la costa Orientale dell’isola e il suo vulcano, questo rosso è figlio dei vigneti coltivati su terreni sabbiosi della Sicilia Occidentale. Raccolto a piena maturazione fenolica, ossia quando i profumi e i colori si sono sviluppati completamente negli acini, questo Nerello Mascalese subisce una macerazione di circa due settimane a temperatura controllata e con rimontaggi giornalieri. Quindi, dopo la svinatura, è previsto un affinamento in acciaio e, solo prima dell’imbottigliamento, viene passato velocemente in legno per un periodo massimo di 4 mesi. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino tendente al granato. Al naso rivela profumi intensi, con evidenti note di frutti di bosco e spezie. In bocca, infine, è elegante, dotato di una buona struttura e un’ottima armonia complessiva tra tutte le sue parti.
Tenute Orestiadi nasce nel 2008. Siamo in Sicilia. E per la precisione in quel angolo incantato e segnato da una storia lunga e travagliata come la Valle del Belice. Qui nel 1968 un terribile terremoto ha devastato tutto, radendo al suolo secoli di civiltà e di sogni. Dalle ceneri di quel terribile episodio, a Gibellina, in un angolo di Sicilia in cui la viticoltura incontra l’arte, le Tenute Orestiadi. Un mosaico di vigneti di grande bellezza caratterizzati da terroir completamente differenti, con caratteristiche ricche e varie. Qui crescono e prosperano le migliori varietà autoctone dell’isola, valorizzate da un’attenta lavorazione, per portare sui principali mercati mondiali tutto il buono della Sicilia. Nel 2018, grazie a una stretta condivisione di valori, e al medesimo amore per il territorio, inizia una collaborazione con La Gelsomina, interessante realtà sull’Etna.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Vino toscano, secondo l’etichetta, ma dal profilo decisamente internazionale grazie al sapiente assemblaggio delle tre uve di origine francese più apprezzate al mondo: Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Un vino intrigante e piacevole, che offre una beva semplice e immediata. Un vino che non fatica a trovare la sua collocazione su qualunque tavola, a patto che si preveda una menù dai sapori intensi. Mediterra, questo è il suo nome, nasce nella cantina di Poggio al Tesoro, di proprietà della veronese Allegrini, dove matura in barrique di secondo passaggio per un periodi circa 8 mesi. Colore rubino intenso, al naso rivela profumi piacevolmente vinosi, con una punta di speziatura molto evidente, che gli deriva dal Syrah protagonista dell’assemblaggio. In bocca è morbido e vigoroso, ricco e speziato, di piacevole bevibilità.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Molino a Vento" Nerello Mascalese IGP 2019 di Tenute Orestiadi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Molino a Vento" Nerello Mascalese IGP 2019 di Tenute Orestiadi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna