Cosa: Un rosso generoso nella sua semplicità
Perché: Per chi cerca il vero spirito della Puglia
Perfetto con: Arrosti di carne
Da antiche vigne con un età media tra i 20 e i 30 anni, nasce questo Roccamora. Negroamaro in purezza, appartenente alla piccola DOC Nardò. Siamo ovviamente nel Salento, meta di viaggi e vacanze ma soprattutto terra di grandi vini rossi. Vini prodotti a partire da uve che maturano sotto al sole caldo del nostro bel meridione. Calore che, con la giusta attesa, si trasforma in zucchero, quindi alcol, e tanta ricchezza aromatica. E in questo Roccamora è facile percepire questa ricchezza. La vinificazione, infatti, è accurata e non prevede uso del legno. Solo contenitori in acciaio, termocondizionati, ideali per valorizzare tutto il buono del frutto di partenza. Si scopre così un vino caratterizzato da un bel colore rosso acceso, con note di frutti rossi delicati e un piacevole ricordo che potremmo definire di selvatico. In bocca è morbido e decisamente fruttato. Estremamente generoso nella sua semplicità è un vino capace di accompagnare con soddisfazione piatti ricchi di sapore.
La tutela del territorio, delle sue bellezze e ricchezze. Delle tradizioni che hanno origine lontano nel tempo. Della tradizionale forma di allevamento ad alberello, così faticosa da lavorare ma capace di regalare vini dal carattere unico. Degli antichi muretti a secco che da secoli delimitano i campi e le viti che affondano le loro radici in un suolo di colore rosso, ricco di preziosi micro elementi. Tutto questo è Schola Sarmenti, una bella azienda pugliese, fondata nel 1999. Siamo nel Salento, e più precisamente a Nardò. Terra di grandi vini da vitigni autoctoni quali il Fiano, il Negroamaro, il Primitivo e il Susumaniello. Varietà antiche, coltivate come un tempo, e raccolte rigorosamente a mano. Poi è la scienza enologica, la dedizione e la passione di chi lavora a fare il resto. Ed è per tutto questo che oggi Schola Sarmenti può essere considerata, a ragione, una delle realtà più interessanti del panorama enologico Pugliese.
2 Bicchieri & Oscar Rapporto Qualità Prezzo
2 Bicchieri & Oscar Rapporto Qualità Prezzo
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un rosso piacevolmente immediato, frutto di un'attenta selezione in vigna delle parcelle migliori. Nasce così questo Lussac (Saint-Emilion) proposto dal piccolo Château la Grande Clotte. 80 % Merlot e 20 % Cabernet Franc, questo rosso non viene affinato in legno ma elaborato in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso granata brillante con ancora evidenti riflessi porpora. Al naso domina la frutta rossa, dalla fragola alle fragoline di bosco, poi ciliegia e prugna. Il tutto ben sostenuto da una leggera nota speziata che rende il vino più intrigante. In bocca è morbido, ben equilibrato e persistente. Il tannino è ben evidente ma piacevolmente morbido e maturo. Un gran bel vino per una cena a base di carne. Da bere, con moderazione, a tutto pasto.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Roccamora" Negroamaro Nardò DOC 2019 di Schola Sarmenti, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Roccamora" Negroamaro Nardò DOC 2019 di Schola Sarmenti potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna