Cosa: Semplicemente Fiano, in purezza
Perché: Per chi ama i vini del Salento
Perfetto con: Primi piatti a base di pesce o secondi di carne bianca
Fiano in purezza. Come da abitudine per Schola Sarmenti, al centro di tutto c’è la valorizzazione dell’immenso patrimonio di vitigni autoctoni del Salento. Vinificati in modo semplice ma accurato, senza ricorrere all’uso del legno ma valorizzando tutto il buono del frutto di partenza con una lavorazione accurata e un attento controllo delle temperature. Per produrre questo bianco, il processo inizia con un’accurata cernita dei grappoli migliori, raccolti a mano e delicatamente riposti in piccole cassette areate per preservarne l’integrità. Poi, una volta in cantina, le uve vengono ulteriormente selezionate su di un moderno tavolo di cernita e avviate alla vinificazione. Colore giallo paglierino intenso, al naso è facile riconoscere le note tipiche del varietale. Dai fiori di acacia all’immancabile aroma di nocciole tostate. In bocca, invece, si rivela un vino piacevolmente fresco, con accenni di note minerali e un finale sapido e piacevolmente lungo. Perfetto per un tradizionale abbinamento con un antipasto di mare o un primo saporito come uno spaghettino al pomodoro. Ma ha la stoffa per osare anche di più. Per i più audaci, l’abbinamento fuori dagli schemi è con un bel secondo piatto a base di carne bianca.
La tutela del territorio, delle sue bellezze e ricchezze. Delle tradizioni che hanno origine lontano nel tempo. Della tradizionale forma di allevamento ad alberello, così faticosa da lavorare ma capace di regalare vini dal carattere unico. Degli antichi muretti a secco che da secoli delimitano i campi e le viti che affondano le loro radici in un suolo di colore rosso, ricco di preziosi micro elementi. Tutto questo è Schola Sarmenti, una bella azienda pugliese, fondata nel 1999. Siamo nel Salento, e più precisamente a Nardò. Terra di grandi vini da vitigni autoctoni quali il Fiano, il Negroamaro, il Primitivo e il Susumaniello. Varietà antiche, coltivate come un tempo, e raccolte rigorosamente a mano. Poi è la scienza enologica, la dedizione e la passione di chi lavora a fare il resto. Ed è per tutto questo che oggi Schola Sarmenti può essere considerata, a ragione, una delle realtà più interessanti del panorama enologico Pugliese.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La base è Chenin Blanc, al 75%, con il 15% di un particolare vitigno, chiamato Grolleau, che viene spesso usato nella produzione di vini rosati della Loira. Poi, per completare il taglio, una piccola parte di Chardonnay e di Cabernet Franc. M de Montguéret, denominazione Saumur Mousseux Blanc, è il frutto di una seconda fermentazione in bottiglia della durata di circa 18 mesi. Un vino fresco e fragrante che nel calice si presenta di un bel colore giallo paglierino brillante, reso ancora più luminoso da un fine perlage che dal fondo del bicchiere sale incessantemente in superficie. Al naso rivela aromi di grande finezza, ricchi di sfumature. Si va dal floreale all'agrumato fino alle note di latteria e pasticceria. In bocca, infine, è complesso ed equilibrato. Un vino piacevolmente elegante in grado di valorizzare sia un aperitivo sia una cena tra amici.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Fiano Salento IGT 2019 di Schola Sarmenti, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Fiano Salento IGT 2019 di Schola Sarmenti potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna