Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Brunello di Montalcino DOCG 2017

Brunello di Montalcino DOCG 2017
92

JS

92

V

Biologico
Da Regalare
Vino premiato
Brunello di Montalcino DOCG 2017, Santa Giulia
Brunello di Montalcino DOCG 2017, Santa Giulia AUX 1
Santa Giulia
Annata: 2017
Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)
37
€ 44,00 € 31,00 -30%
Formato 0.75 l. (€ 41,33/lt.)
cod. S3237
Vino elegante e di grande struttura

Cosa: Il Brunello che richiede tre anni di affinamento in botti grandi
Perché: Per la sua potenza
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
PREMIATO PREMIATO
Brunello di Montalcino DOCG 2017
Santa Giulia
Annata: 2017
Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)

92

James Suckling

92

Vinous


€ 44,00 € 31,00 -30%
Formato 0.75 l. (€ 41,33/lt.)
cod. S3237
Vino elegante e di grande struttura

Cosa: Il Brunello che richiede tre anni di affinamento in botti grandi
Perché: Per la sua potenza
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Santa Giulia

Annata a 5 stelle, la 2016. Così hanno decretato i critici enogastronomici e i responsabili del Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino. Per le condizioni climatiche ideali che hanno permesso alle uve di giungere a piena maturazione nel momento della raccolta. I produttori hanno così dovuto “solo” salvaguardare quanto di buono la natura aveva predisposto per loro. Il Brunello di Santa Giulia nasce da una fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata a cui seguono 36 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 e 30 ettoliti. Poi, dopo l’imbottigliamento, seguono altri 6 mesi di riposo in cantina. Solo a quel punto il vino è pronto per essere bevuto. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino, con un profumo intenso e ampio. Si spazia dalla frutta rossa matura alle spezie dolci e alle note di tostatura derivanti dall’affinamento in legno. In bocca, invece, è un Brunello decisamente morbido e ben equilibrato. Un vino elegante e di grande struttura, adatto ai lunghi invecchiamenti, grazie alla presenza di tannini maturi.

La famiglia Terzuoli possiede l’Azienda agraria Santa Giulia dal 1950. Siamo in uno dei territori più belli d’Italia. Sul versante Nord Est della nobile collina di Montalcino. 18 ettari complessivi, posizionati a circa 300 metri sul livello del mare. Di questi, 8 sono coltivati a vigneto e 3 a oliveto, per la produzione di olio extravergine di oliva. Per il resto è bosco, alberi da frutto e terreni coltivati a cereali. Tutto contribuisce ad aumentare la biodiversità. Del resto qui si trovano condizioni ideali e difficilmente ripetibili. Grazie a un suolo unico nel suo genere e a un clima caldo ma leggermente ventilato. Condizioni da manuale per produrre grandi vini rossi, strutturati ed equilibrati. La natura, pur generosa, va comunque assecondata. E difatti nella cantina Santa Giulia tutto è fatto nel rispetto di una materia prima di assoluta eccellenza. Dall’accurata selezione dei grappoli, a processi di lavorazione nel rispetto della tradizione e ben integrati con le più moderne tecniche enologiche. I risultati? Sono qui da provare.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo
  • Provenienza Toscana
  • Uve 100% Sangiovese
  • Sensazioni colore rosso rubino, profumo intenso, gusto morbido e ben equilibrato. Vino molto elegante e di grande struttura, è adatto ai lunghi invecchiamenti grazie alla presenza di tannini maturi. Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
  • Vinificazione in vasca d’acciaio inox a temperatura controllata.
  • Gradazione Alcolica 14.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo da invecchiamento
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Galestro
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento cordone speronato
  • Densità d'impianto 6000
Note sulla produzione
  • Prodotto in Italia

  • Imbottiglito all'origine da Gianluca Terzuoli, Azienda Agricola Santa Giulia - Loc. Santa Giulia 48 Montalcino (Siena) - Italia

I Premi
  • Vinous 92
  • James Sucking 92

    A nicely rounded 2016 with ripe tannins and juicy fruit. It’s fullbodied with lovely texture and a pretty finish. Walnut, berry, cherry and bark undertones. Drink or hold.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Brunello di Montalcino DOCG 2017 di Santa Giulia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Brunello di Montalcino DOCG 2017 di Santa Giulia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata