WS
GR
RP
Cosa: Potente e complesso
Perché: Per il suo incredibile equilibrio
Perfetto con: Carni alla griglia
Wine spectator
Gambero rosso
Robert Parker
Cosa: Potente e complesso
Perché: Per il suo incredibile equilibrio
Perfetto con: Carni alla griglia
Agli appassionati di tutto il mondo basta la parola Ornellaia per far nascere, spontaneo, un sorriso. Tecnicamente si tratta di un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Un magico assemblaggio che cambia ogni anno secondo l’andamento della stagione, in perfetta armonia con la natura. Ornellaia 2017, in particolare, è figlio di una delle annate più calde della storia recente della costa Toscana, iniziata con un inverno insolitamente mite e proseguita con temperature nettamente al di sopra della media stagionale. Il blend 2017 è composto da un 56% di Cabernet Sauvignon, 25% di Merlot, 10 % di Petit Verdot e il rimanente 9% di Cabernet Franc. Vendemmia a mano in cassette da 15 kg, i grappoli sono stati selezionati su un doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura, e sottoposti a una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente, con la fase di fermentazione alcolica che ha avuto luogo in parte in tini di acciaio inox e in parte in tini di cemento, a temperature inferiori a 25°C per una settimana. La macerazione, invece, si è protratta per circa 10-15 giorni. Quindi, dopo la svinatura, la fermentazione malolattica è stata svolta in barrique di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Per la delicata fase di maturazione, il vino è rimasto in barrique, a temperatura controllata, per un periodo di circa 18 mesi. Ma dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio per permettere al vino finale di affinare per altri 6 mesi prima di essere imbottigliato. Ultimo passaggio, prima della definitiva messa in commercio, è un’altra sosta in cantina per circa un anno. “Ornellaia 2017 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata”, dice l’enologa Olga Fusari. Il suo colore è intenso e scuro e preannuncia un vino di bella concentrazione. Al naso risulta ricco e complesso, e sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e di vaniglia. In bocca, infine, Ornellaia 2017 rivela tutto il suo equilibrio. Un connubio di fermezza e piacevole freschezza.
Nessun compromesso. La filosofia di produzione dell’azienda, infatti, si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Del resto siamo a Bolgheri, luogo mitico nell’immaginario di ogni buon sommelier, dove nascono tanti vini famosi e desiderati. E da qui in particolare, dalla Tenuta Ornellaia, vengono alcuni dei vini più conosciuti, premiati e apprezzati al mondo. La tenuta si trova ai piedi delle colline nei pressi di Bolgheri, a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Qui, nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti, mentre l’inverno le colline li proteggono dai freddi venti del nord. I vigneti, suddivisi in infinite parcelle, danno vita a uve in grado di valorizzare anche le più piccole sfaccettature di un terroir che non ha paragoni in Italia. E forse nel mondo. Ornellaia: stile ed eleganza.
This vintage of Ornellaia is called Solare and represents the 12th edition in the estate's Vendemmia d'Artista series featuring artwork by Tomás Saraceno. His beautiful art depicts a radiant sun halo and is intended as a symbol of sustainability. That theme of sunshine and warmth is particularly well suited to a vintage such as this. The Ornellaia 2017 Bolgheri Superiore Ornellaia is generous and fruitforward with dense richness and concentration all driven by the smaller and more compact berry size that characterizes this dry, hot growing season. Black and purple fruits segue to spice, tobacco, leather and some of those beautiful Mediterranean notes of black olive and wild sage. These various moving pieces work together in perfect harmony. The tannins are beautifully managed here. If you consider the more astringent and rougher approach of the midtier Le Serre Nuove dell'Ornellaia, this wine shows a whole other level of magnificent tannic management that could not have been easy given the diminutive berry size. This vintage sees a blend of 56% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Petit Verdot and 9% Cabernet Franc. The vineyard soils are characterized by reddish sand with calcareous rock. The wine is fermented in both stainless steel and cement and is transferred over to barrique to finish malolactic fermentation. It ages in barrique for 18 months followed by another 12 months in bottle. Some 150,000 bottles were released in April 2020.
A big, rich wine for the vintage, yet poised and lively with firm, chewy tannins that give form and intensity to the wine. It shows loads of blackberry, blackcurrant and walnut flavors. Ripe yet polished tannins. Give this three or four years to come together.
Though welloaked, this features ample black cherry, plum and loam flavors to match the vanilla and sweet spice elements. Harmonious and accessible at this young stage, but will be better in a few years once the components harmonize. Vibrant and long. Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc and Petit Verdot. Best from 2022 through 2038. 2,300 cases imported. — BS
4 Grappoli
Se vuoi acquistare Bolgheri Superiore DOC "Ornellaia" 2019 di Ornellaia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Bolgheri Superiore DOC "Ornellaia" 2019 di Ornellaia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna