Cosa: Un Moscato di grande finezza ed eleganza. Un vino perfetto per chiudere la serata con dolcezza
Perché: Per chi cerca la dolcezza, e l'eleganza, sopra ogni cosa
Perfetto con: Dolci semplici alla frutta
C’è una sola regola aurea nel mondo dei sommelier che nessuno ha il coraggio di mettere in discussione: con i dessert si bevono vini dolci. E tra i vini più affascinanti di questa categoria non si può non ricordare il classico Moscato d'Asti DOCG. Il Palás prodotto da Michele Chiarlo, in particolare, è un vino di estrema piacevolezza, prodotto con uve che provengono da vigneti nel cuore della zona storicamente più vocata a questo vitigno. Dopo a una pressatura soffice, il mosto viene stoccato in vasca a -2°C per mantenere l’integrità degli aromi. Segue una delicata spumantizzazione in autoclave a temperatura controllata, fino al raggiungimento di 5 gradi alcolici. Prima dell’imbottigliamento il vino è sottoposto ad una micro-filtrazione per donargli trasparenza, purezza ed evitare ogni ulteriore fermentazione dei lieviti. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino brillante. Il profumo è intenso e dominato da note di fiori bianchi, salvia e frutti tropicali. In bocca è equilibrato, persistente e fragrante, con una bollicina fine e un finale fresco moderatamente dolce e sapido.
Correva l’anno 1956 quando Michele Chiarlo fondò a Calamandrana, nel cuore dell’astigiano, la sua cantina iniziando a produrre il suo primo Barolo nel Barolo nel 1958. Conduzione rigorosamente famigliare, la cantina si sviluppò grazie agli importanti acquisti effettuati nelle migliori zone delle Langhe, compresi Cerequio e Cannubi. Oggi Michele Chiarlo può contare su un patrimonio di circa 110 ettari vitati, di cui 60 sono di proprietà e i restanti 50 con contratti di affitto a lungo termine. La produzione complessiva supera il milione di bottiglie annue ma, a differenza di tante aziende che hanno smarrito con il tempo la loro forte connotazione familiare, Michele Chiarlo, figli e nipoti hanno sempre il pieno controllo della produzione. Oggi la sfida è per il raggiungimento della piena sostenibilità. Obiettivo perseguito sin dagli anni ’90, quando si iniziarono le prime applicazioni di lotta integrata, fitofarmaci selettivi e ulteriori pratiche naturali.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vigneto di grande qualità che affonda le sue radici in un suolo rosso ricco di sabbia e roccia. Una composizione di elementi naturali che conferisce potenza ai vini. E' in questo luogo magico che Domaine Clavel raccoglie le uve con cui produce il suo Côte du Rhône Village Saint Gervais Syrius. Un assemblaggio tipico per la regione di Grenache, Syrah e una punta di Carignan. La vinificazione è semplice e avviene in cisterne di acciaio Inox a temperatura controllata. Subito dopo segue un periodo di maturazione della durata di almeno nove mesi in botti di legno di rovere. Il risultato è un vino piacevole e immediato. Un rosso caratterizzato da un bel colore rosso acceso. Al naso si trovano note di frutta rossa e spunti di interessante balsamicità. Frutta candita e spezie dolci. In bocca è rotondo e intenso. Ben strutturato, con tannini morbidi e levigati che gli derivano da un corretto affinamento in legno.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Moscato d'Asti DOCG Palás di Michele Chiarlo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Frizzante Dolce DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Moscato d'Asti DOCG Palás di Michele Chiarlo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna