Cosa: Eleganza senza compromessi
Perché: Per veri appassionati
Perfetto con: A tutto pasto, sia con pesce che con la carne
Nessun compromesso. Questo vino è così. Eleganza allo stato puro. Nessun trucco. Neppure un grammo di zucchero a stemperare e smussare gli angoli. Chardonnay al 70% e Pinot Nero per la parte restante. Spremitura soffice e progressiva dei grappoli. Fermentazione alcolica in acciaio e affinamento delle migliori parcelle in barrique di rovere, per 6 mesi in contatto con i propri lieviti. Si attende la primavera successiva alla vendemmia per preparare la cuvée, elaborata esclusivamente con i vini dell’annata. Segue la seconda fermentazione in bottiglia e il successivo affinamento sui lieviti. Per raggiungere il giusto equilibrio bisogna però avere pazienza. Si attendono, infatti, addirittura 5 anni a cui seguono almeno altri 6 mesi di riposa in cantina dopo la sboccatura. Troppo? Basta far saltare il tappo a una bottiglia per capire che no, il tempo non è stato sprecato. Piuttosto è stato investito. E bene. Spuma abbondante e cremosa sostenuta da un perlage sottile e sinuoso, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino intenso, con lievi sfumature ramate. Al naso è complesso ed elegante, con una netta nota di frutti a polpa gialla, agrumi canditi e aromi di pan brioche. In bocca è caratterizzato da struttura e potenza, ben supportate da una piacevole acidità.
“E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?” Hai detto niente! Eppure nel 1955 un giovane enotecnico, Franco Ziliani, rivolse proprio questa domanda a un gentiluomo di campagna. Quel gentiluomo era Guido Berlucchi che per fortuna decise di dar seguito al sogno di Ziliani. Con loro, nell’impresa, entrò anche Giorgio Lanciani e i tre diedero in pratica vita alla Franciacorta che noi oggi conosciamo. La sfida, per la verità, non fu assolutamente facile e i tre impiegarono ben 6 anni a raggiungere i primi risultati significativi. Ma nel 1961 - segnatevi questa data - furono finalmente sigillate le prime tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta. Stappate l’anno dopo, si rivelarono ottime. Di lì in avanti sarebbe stato tutto un crescendo, a partire dall’anno successivo quando Ziliani creò il primo rosé metodo classico italiano. Oggi Berlucchi è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni. Guido Berlucchi venne a mancare nel 2000 ma ormai il suo nome è indissolubilmente legato a quello del più elegante spumante italiano. Oggi alla guida dell’azienda ci sono i tre figli di Franco Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo. Le dimensioni e i numeri sono quelli di una grande impresa. Ma la passione, quella è immutata e la Guido Berlucchi è soprattutto un’azienda familiare, fortemente radicata nel suo territorio.
4 Grappoli
4 Grappoli
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Montecucco DOCG, una delle DOCG meno conosciute, ma non per questo poco interessanti, della Toscana. Base Sangiovese, questo rosso viene prodotto a partire dalle uve dei vigneti situati nella parte più alta della proprietà, con una bella esposizione Sud-Ovest che garantisce sole e calore per diverse ore ogni giorno. Vinificazione tradizionale in rosso, a cui segue una fase di maturazione in botti da 3.000 litri di rovere per un periodo di circa 12 mesi. Ne deriva un bel vino caratterizzato da un colore rubino intenso, con un'unghia granata dovuta al passaggio in legno. Al naso è intenso, con note di frutta rossa e tante, tante, spezie ben armonizzate. In bocca, infine, si ritrovano tutte le sensazioni provate in precedenza. In complesso si tratta di un vino estremamente bilanciato in tutte le sue componenti, con un bel tannino fine e morbido. In bocca e nel naso, dopo il primo sorso, le sensazioni più piacevoli di frutta matura persistono per parecchi secondi. Difficile resistere alla tentazione di bere un nuovo sorso, dopo il primo. Poi un altro e un altro ancora.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Berlucchi '61" Franciacorta Nature DOCG 2013 di Guido Berlucchi & C. , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Metodo Classico Nature / Pas Dosè con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Berlucchi '61" Franciacorta Nature DOCG 2013 di Guido Berlucchi & C. potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna